Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Torneo delle 6 Nazioni, il modo ideale per viaggiare con lo sport

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 10, 2014

I primi giorni di febbraio inizia l’attesissimo Torneo delle 6 Nazioni. Il Sei Nazioni è il più importante torneo di rugby a 15 d’Europa, nato da Galles, Irlanda,Inghilterra e Scozia, con il tempo si sono aggiunte anche Francia e Italia fino a diventare il conosciutissimo RBS 6 Nations.

L’Italia gioca il 15 febbraio contro l’Italia allo Stadio Flaminio, il 28 febbraio contro la Scozia al Murrayfield, il 14 marzo allo Stadio Flaminio contro il Wales e di nuovo in casa contro la Francia il 21 marzo.

Lo spettacolo è unico perchè diverso dalle nostre partite di calcio, meno violenza e più lealtà per permettere a tutti, famiglie e bambini più piccoli di seguire questi splendidi incontri. Se vi capita di essere in una delle Nazioni che partecipano al torneo nel periodo che va da inizio febbraio a fine marzo, non perdetevi una delle partite.

Il costo è abbastanza elevato, ma se proprio non riuscite ad aggiudicarvi qualche biglietto, l’emozione di seguire la partita da un pub scozzese non ha prezzo.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

4 mete per fuggire dal caldo in estate

Se sei stanco del caldo dell’estate e hai voglia di fresco e di natura, vieni a scoprire le 4 mete migliori. In questo articolo troverai spunti ed idee per itinerari alternativi e on the road, per vivere il nord Europa come hai sempre sognato, godendo anche il sole di mezzanotte!
Destinazioni

Saint Patrick's Day a Galway: curiosità e tradizioni

Il 17 marzo il mondo si tinge di verde per la celebre festa di San Patrizio. Ci immergeremo in un viaggio tra la storia, i simboli e le classiche tradizioni della festa nazionale d’Irlanda.
Destinazioni

Le meraviglie d'Irlanda: scogliere, isole e castelli

Esiste il mal di mare, il mal di terra e il mal d’Irlanda. Un male che provano solo i fortunati che hanno avuto modo di passeggiare per i territori irlandesi. Un amore che nasce appena scesi dall’aereo. L’Irlanda è verde, è accoglienza, è semplicità, leggende e tradizioni. Tra costiere, isole e castelli, qui si può trovare un elenco delle meraviglie naturali d’Irlanda.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.