Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatino di Santa Lucia in piazza Brà a Verona

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 31, 2012

Nelle tradizioni veronesi Santa Lucia è festeggiata quasi più del Natale, e tuttora per i bambini rimane una festa molto sentita. La leggenda vuole che nella notte tra il 12 e 13 dicembre Santa Lucia, accompagnata dal suo asinello Gastaldo, porti dolciumi e giocattoli ai bimbi buoni. Per questo motivo ogni bambino deve andare a letto presto (altrimenti la Santa lo acceca con la cenere se lo trova sveglio) non prima però di aver lasciato un piatto vuoto dove la Santa lascerà le caramelle e un bicchiere di latte per dissetare il suo asinello
Questa tradizione risale al XIII secolo, quando si diffuse a Verona una pericolosa malattia agli occhi che colpiva soprattutto i bambini.

Le famiglie iniziarono a compiere come voto per ottenere la guarigione, un pellegrinaggio nella chiesa di Santa Lucia (ora non più esistente) e,per convincere i bambini a prendere parte al voto camminando fino alla chiesa a piedi scalzi, promettevano che Santa Lucia avrebbe riempito loro scarpe e calze di doni e dolciumi. Passata l’epidemia la tradizione del pellegrinaggio rimase spostandosi alla chiesa di Santa Agnese che si trovava in piazza Bra ( la piazza della arena) nel luogo dove ad oggi si trova il municipio. L’affluenza di tanti bambini e genitori nella piazza cominciò a richiamare venditori di dolciumi e giocattoli. Da qui nacque la tradizione dei “Banchetti di Santa Lucia”.

Ogni anno più di 300 venditori ambulanti popolano la piazza proponendo articoli da regalo e dolciumi. I regali più sentiti dalla tradizione sono tuttora calze e calzettoni, e gli immancabili dolci e caramelle con cui si confezionano i “piatti di santa lucia” Per i più grandi la tradizione vuole la sera del 12 Dicembre ci si ritrovi tutti in piazza Brà per mangiare un enorme panino con la salsiccia farcito di ogni possibile salsa e verdura passeggiando tra le affollatissime file di bancarelle
Dal 10 al 12 dicembre
Orario: dalle 9.30 alle 23.00
13 dicembre
Orario: dalle 9.30 alle 20.00

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.