Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Putignano: uno storico Carnevale

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 28, 2014

Carnevale-di-Putignano

Putignano, città della murgia barese tra trulli e grotte, ospita il Carnevale da tutti considerato il più antico d’Europa. Nel mese di febbraio infatti si terrà la 620° edizione del suo famosissimo Carnevale, dedicato allo storico compositore Giuseppe Verdi nel bicentenario della sua nascita.

La sfilata, che si srotola lungo le vie principali del suo centro, vedrà scorrere sette enormi carri di cartapesta, tutti ironicamente e criticamente ispirati alle famose opere di Verdi:
1) “La Travagliata”;
2) “LAida dinastia”;
3) “Ride bene chi ride la risata final”;
4) “Rigoletto”;
5) “Un ballo in maschera”;
6) “Va pensiero”;
7) “Va sull’ali dorate”.

Tra i vari carri ci saranno ben 13 gruppi mascherati ad infiammare la festa. Si tratta di gruppi provenienti da scuole cittadine, club sportivi, associazioni di ballo, ma anche gruppi a sfondo sociale.

Particolari sono invece i famosi “Giovedi” del Carnevale di Putignano, che normalmente iniziano dal 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate e che si susseguono fino all’ultimo corso mascherato. Si tratta di giornate a tema che settimanalmente ironizzano su diversi strati sociali: si inizia con i cd “monsignori”, per arrivari ai preti, alle monache, alle vedove, ai pazzi, alle donne sposate e terminare con i cornuti (famoso è il rito del taglio delle corna).

Questa edizione del Carnevale inizia con la sfilata del 23 febbraio alle ore 11.00, proseguendo il 2 marzo alle ore 11.00, il 4 marzo alle ore 19.00 e si conclude il 9 marzo alle ore 11.00.

L’accesso alla città è a pagamento e vale come tariffa per il parcheggio: il costo è di 10 euro per le autovetture fino a 9 posti e 20 euro per roulotte e camper. Mentre, un servizio navatta del tutto gratuito porterà i visitatori dalla Zona industriale fino al cuore del Carnevale.

Attrezzatevi con coriandoli e stelle filanti perchè è impossibile resistere alla follia di questo Carnevale, fatto di vere e proprie opere d’arte in cartapesta, musica, balli, risate ed immancabili scherzi. Al termine di ogni sfilata i carri si posizioneranno lungo il corso principale in modo da essere ammirati e fotografati dai visitatori. Non perdete l’occasione di visitare anche il centro storico di Putignano, particolarmente caratteristico, vivo e soprattutto ricco di eventi.

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.