Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Tour delle città europee con guida gratuita con Sandemans

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 29, 2014

Sandemans

Vi trovate in una nuova città per una toccata e fuga o per motivi altri dalla gita turistica (chessò… lavoro, lungo scalo tra un volo e l’altro), ma avete qualche ora a disposizione e volete carpire quanto più possibile del centro storico, delle caratteristiche principali, dell’orientamento cittadino, degli usi, dei costumi, dell’arte locale e riuscire ad avere una visione d’insieme da conservare nell’album dei ricordi?

Non è così impossibile e non c’è da scoraggiarsi nonostante il tempo sia risicato: una soluzione a portata di mano c’è.

Sevi trovate in questa situazione difficilmente avete avuto modo di organizzarvi un tour fai-da-te, oppure non ci siete proprio portati per il tour fai-da-te, magari ancor peggio in solitaria; ecco allora la trovata perfetta: a pianificare la visita ci pensa qualcun altro e il giro guidato per la città diventa facile, mirato, senza stress mentali e pressoché gratuito! Insomma, imperdibile.

Chi lo offre?

Sandemans: associazione, di base a Berlino, che coordina questo servizio a livello sovranazionale in ben 18 città tra europee ed extraeuropee.

Dove?

Se rimanete in Europa li trovate a Parigi, Bruxelles, Londra, Amsterdam, Praga, Liverpool, Barcellona, Edimburgo, Berlino, Copenhagen, Dublino, Lisbona, Monaco di Baviera, Madrid, Amburgo. Se invece siete fuori dal vecchio continente le tre (per ora) città in cui trovate questa opportunità sono Gerusalemme e Tel Aviv, in Medio Oriente, e New York negli USA.

Di cosa si tratta nel dettaglio?

Di un tour di gruppo, organizzato da guide locali che lavorano su base volontaria e sono principalmente studenti di arte, comunicazione, turismo, lingue che amano dedicare il proprio tempo libero alla città in cui vivono, per dar loro valore, per farle conoscere, per tenerle viva e diffonderne la conoscenza di cultura e bellezze autoctone. La guida parla generalmente la lingua locale e l’inglese, ma basta spulciare un pochino e magari si trova anche il gruppo guidato da chi spiega in italiano.

L’adesione alla comitiva di visitatori, spesso cosmopolita, può essere fatta rapidamente online scegliendo, ovviamente dopo alla meta, giorno e ora di partenza dal punto di ritrovo prefissato. Sappiate che è richiesto giusto un minimo di contributo per la gestione del tool di prenotazione, per Amsterdam ad esempio si tratta di 3 euro.

Gli approfondimenti sui punti toccati dal tour sono tutti disponibili online, così come è attivo un supporto informativo via email.

Che tipologie di tour sono disponibili?

Oltre al tour classico, per i più esigenti, a seconda della città vengono inserite le idee più originali e svariate.
Ad Amsterdam si può fare un tour in bici proprio come fanno i locals oppure focalizzarsi solamente sui coffeeshop o sul red district – per chi ama il genere; a Copenhagen è proposto il giro dei pub; a Edimburgo quello dei castelli; a Londra è stata introdotta la crociera sul Tamigi; da Monaco si può raggiungere il campo di concentramento di Dachau, appena fuori città, oppure visitare il castello di Neuschwanstein (quello che ha ispirato la Disney per intenderci) o ancora competere in un Beer Challenge per temerari; a Madrid non si può rinunciare alle tapascosì come a Gerusalemme non si può non aggiungere una visita al Monte degli Ulivi o ai luoghi sacri alla fede cristiana.

Queste e altre personalizzazioni (c’è davvero l’imbarazzo della scelta) sono chiaramente a pagamento, e possono essere o meno valutate a seconda dell’interesse personale e del tempo a disposizione.

Il rapporto qualità-prezzo è certamente garantito: tanto vale sperimentare.

Neanche a dirlo, nel caso del tour classico la mancia è gradita non solo perché siamo all’estero, ma perché questi ragazzi sono disponibili su base volontaria, non dimentichiamolo.

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.