Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatini di Natale a Perugia, tutti gli eventi

2 minuti di lettura
Mercatini di Natale a Perugia, tutti gli eventi per un soggiorno di neve e divertimento nella bella città umbra, eventi rinnovati anno dopo anno per vivere un'atmosfera magica nel periodo delle feste di Natale.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2017

Le iniziative organizzate dalla città di Perugia per il periodo di Natale, sono sempre tantissime. Il calendario degli eventi dei weekend e delle settimane che precedono il Natale è sempre ricco di attività che comprendono tutto il periodo delle festività fino al 6 gennaio e che di solito prende il nome di “Per Natale, per Te, Perugia”, ma che di anno in anno può cambiare nome. Di certo c’è che i Mercatini di Natale ogni anno si svolgono anche nella bella città dell’Umbria, ed è per questo che ne vogliamo parlare anche qui.

In Piazza Piccinino, subito dietro la Fontana, si tiene la Mostra Mercato di prodotti biologici e dell’artigianato eco-compatibile che, per l’occasione, propone laboratori gratuiti per realizzare decorazioni per l’albero di Natale in argilla e fantasiosi pacchetti con materiale di riciclo.
I festeggiamenti continuano poi anche nel quartiere di Monteluce con l’iniziativa Accendiamo il Natale: proiezioni, luci, giocolieri, musica, cioccolata calda e dolci tradizionali.

La centralissima via dei Priori non è da meno, ospitando Perugia Love Design, rassegna delle autoproduzioni, dell’artigianato, del design contemporaneo e del vintage per trovare un regalo davvero speciale che non lascerà di certo indifferenti.

Nelle settimane che precedono il Natale, vengono allestite anche le casette di legno e le bancarelle la cui attività prende il nome BorgoBello in Fiera e che si tiene in Corso Cavour. Il mercatino di artigianato artistico e delle eccellenze umbre si tiene invece in Via della Viola, presso l’ex convento di San Fiorenzo e il mercatino delle strenne di Borgo Sant’Antonio e della Pesa.

All’interno della Rocca Paolina, è possibile visitare tutti i giorni dalla mattina alla sera, lo splendido mercatino di strenne natalizie Natale alla Rocca, con artigianato, creatività, ricerca e riciclo.

Un programma quello del Natale a Perugia che ogni anno si rinnova, si amplia, si arricchisce di nuovi eventi e che ogni anno, per avere maggiori informazioni e soprattutto più precise possibili, consigliamo una visita ai siti ufficiali della città e del Comune di Perugia. Non abbiamo dubbi che ogni Natale, la città di Perugia e i suoi borghi vicini, diano il meglio per le festività di Natale, addobbando le vie a festa, con dolci e profumi che solo il Natale può regalare e con tanti eventi dedicati ai grandi come ai piccini.

Per chi è interessato a conoscere più nel dettaglio gli eventi della città di Perugia per il periodo natalizio, consiglio di visitare il sito di Perugia Turismo.

44 articoli

Informazioni sull'autore
29 anni, umbra è laureata in Comunicazione Multimediale, lavora come giornalista e addetto stampa, ma la sua passione sono i viaggi. L’Erasmus a Barcellona l’ha fatta innamorare della Spagna, ma si è presto innamorata anche di Portogallo, Grecia, Brasile e di tutti i posti visitati! Ora il suo cuore batte per la figlia Penelope... La sua esperienza di mamma la mette alla prova con una maggiore organizzazione richiesta da chi, come lei, si muove con i bimbi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.