Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatini di Natale a San Potito Sannitico, Caserta

2 minuti di lettura
I Mercatini di Natale a San Potito Sannitico, Caserta, sono Mercatini da ricordare in quanto sede del Parco Regionale del Matese e dell'Alto Casertano, da vedere per l'atmosfera e per le belle realtà che ogni anno si ritrovano qui.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2017

Il piccolo centro storico di San Potito Sannitico ha un bellissimo Mercatino di Natale che ogni anno si rinnova con tradizioni sempre più interessanti. L’inizio di questi Mercatini di Natale è di solito fissata al primo weekend di dicembre o comunque ai primi giorni del mese di dicembre e dura circa due giorni solamente, ma due giorni intensi.

Nella due giorni della manifestazione, i vicoli del centro storico saranno invasi dall’atmosfera natalizia con addobbi e istallazioni luminose, ma anche da stand espositivi dei prodotti locali di eccellenza dell’enogastronomia e dell’artigianato locale. In questi due giorni è possibile accedere alle mostre allestite al Palazzo Filangieri e nella Chiesa dell’Ascensione: in particolare è possibile ammirare in quest’ultima un’esposizione di arte presepiale.

Lo scopo dell’iniziativa è non solo la riscoperta e la promozione del territorio del paese in quanto sede del Parco Regionale del Matese e dell’Alto Casertano, ma anche un evento per dar vita ad un incantevole borgo casertano.

San Potito Sannitico ha un programma molto ricco, seppur un programma di appena soli due giorni. Il centro storico si anima di luci e colori fin da subito con il Sindaco inaugura l’apertura del Mercatino di Natale. Nel pomeriggio la musica itinerante anima le vie del centro e con loro anche gli Artisti di Strada. Per tutti i presenti e i turisti arrivati a San Potito Sannitico, sono previste degustazioni di prodotti tipici locali che sapranno incantare e conquistare anche i palati più raffinati.

Nel tardo pomeriggio viene organizzata a San Potito Sannitico, Un Dolce per il Mercatino: tutti sono invitati a partecipare con l’elaborazione di un dolce di propria creazione che verrà giudicato da una giuria di esperti per decretarne il vincitore. Ogni anno l’evento potrebbe cambiare o subire delle variazioni, si consiglia quindi di consultare il sito ufficiale di San Potito Sannitico o i social network ad esso collegati.

Parole e musica è il penultimo evento della prima giornata di attività a San Potito Sannitico. Per finire, intorno all’ora di cena anche Ragazzi in Musica, con tante canzoni e temi della città di Napoli e delle città vicine. Canzoni a tema e poesie a tema napoletano.

Mercatini di Natale di San Potito Sannitico, si svolgono nella Piazza della Vittoria: stands dei prodotti di Campagna Amica a Km 0 e ‘Zucche in mostra’ A cura della ProLoco di Dragoni. Nel pomeriggio si replica con musica e canti itineranti con artisti di strada e un bellissimo Concerto di musica classica presso la Chiesa dell’Ascensione.

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.