Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 1, 2013
Essere in salute significa prendere coscienza del proprio corpo. E’ questo uno dei fondamenti della bioginnastica che permette di ristabilire l’equilibrio posturale e piscofisico dell’individuo. Per approfondire questi aspetti lunedì 11 febbraio 2013, si terrà a Riccione la conferenza “Dalla paura della malattia, alla guarigione della sofferenza“.
L’evento si svolge all’interno del palazzo del turismo alle ore 21 con ingresso gratuito. Organizzato da Bioginnastica Associazione, in collaborazione con il Biostudio di Riccione, l’incontro pubblico servirà a illustrare i dati della sperimentazione scientifica condotta dalla dottoressa Alessandra Bravi, nel biennio 2010-2011 su pazienti affetti da dolore cronico e fibromialgia. Con lo scopo di divulgare i risultati e le valutazioni, al fine di presentare le modalità d’intervento ai medici e di responsabilizzare i pazienti sulla cura e sul mantenimento del proprio stato di salute.
Chiunque sia interessato a partecipare alla conferenza può cercare un hotel Riccione e richiedere la disponibilità per il periodo sopracitato. All’evento interverranno Stefania Tronconi, presidente di Bioginnastica Associazione e fondatrice di questa metodologia, il dottor Lorenzo Baldini medico dello sport e la dottoressa Alessandra Bravi, psicologa e psicoterapeuta.
Anche nel mese di febbraio Riccione offre svago, shopping e numerose offerte nei centri benessere degli alberghi di città. Un modo diverso di scoprire il fascino della Perla Verde e il mare d’inverno, carico di suggestioni. Riccione con i suoi ristoranti, i locali per l’aperitivo e le più belle discoteche d’Italia resta, anche nei mesi più freddi, una delle località più frequentate della Riviera romagnola.