Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Forte Belvedere a Firenze, una riapertura da non perdere

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 8, 2013

Forte Belvedere a Firenze

Oggi vi parlo del Forte Belvedere, che domina la città dalle colline di là d’Arno: un monumento, un simbolo mediceo, un luogo panoramico. Riapre oggi, 8 luglio, dopo anni di chiusura legati a due tragici incidenti,  ma per noi fiorentini il “Forte” è un luogo del cuore. Forse IL luogo del cuore. Chi faceva le superiori negli anni ‘70/80 lo usava come meta delle forche (leggi per non fiorentini: non andare a scuola); oppure ci andava con il ragazzo/la ragazza, perché è un posto super romantico,  con dei bei pratini verdi sui bastioni; oppure ci portava gli amici stranieri, per dimostrare loro l’eccezionalità di questa città, che da lassù Firenze non solo è bellissima ma sembra di toccarla con la mano.

Da oggi il Forte Belvedere riapre al pubblico, fino al 13 ottobre. Prima non si pagava biglietto d’ingresso, adesso ne è stato introdotto uno come Forte Card, costa 5 euro  e si paga una volta sola.

Inoltre il Forte è ancora una volta la location perfetta per la mostra delle opere di un artista contemporaneo. Un’ abitudine che era iniziata con Henry Moore, nel 1972, e che era terminata con Folon e la sua mostra, poetica e sognante, del 2005.

Adesso il Forte presenta le sculture dell’artista cinese Zhang Huan. La mostra si chiama L’Anima e la Materia, le grandi sculture sono fatte di diversi materiali, alcune caduche, realizzate in incenso e cenere, si “sfanno” lentamente per gli agenti atmosferici. Sono opere spettacolari e dominano la città.

Insomma, se venite a Firenze quest’estate non perdetevi assolutamente questo luogo. L’ingresso alla mostra costa € 14 (seconda sede oltre a Forte Belvedere anche Palazzo Vecchio); 8 luglio-13 ottobre, orario 10-20, chiuso il giovedì.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.