Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Altopascio, come un pellegrino sulla via Francigena

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016

 

Non ero mai stata ad Altopascio, una cittadina che si trova lungo l’A11, l’autostrada che per i fiorentini va al mare (verso la Versilia). A metà strada fra la Valdinievole e Lucca in realtà Altopascio è una città antichissima e luogo centrale sull'”autostrada” medievale che era la via Francigena. Percorsa da tanti pellegrini che dal nord Europa andavano a Roma o in Terra Santa; Altopascio era tappa e luogo di accoglienza per i pellegrini, grazie al suo famosissimo spedale, gestito dai Cavalieri del Tau, un vero e proprio ordine ospitaliero.

DSCF5532

Il centro è piccolissimo ma lo spedale è ancora lì, trasformato in centro di accoglienza per moderni pellegrini che ancora oggi percorrono questo lungo e affascinante percorso trekking che è la Francigena. La Foresteria di Altopascio dà alloggio a chi cammina sulla Francigena, un alloggio spartano e a basso prezzo.

E ci sono per davvero i pellegrini ad Altopascio, sacco in spalla e cappellino.  Altopascio ha una bella torre campanaria del 12° secolo, che svetta ed è campanile della chiesa parrocchiale di San Jacopo Maggiore. Il centro di Altopascio con le sue graziose piazzette è accessibile da tre porte, le mura sono ormai inglobate dalle case, ma l’atmosfera è ancora antica.

L’elegante  loggia, un tempo parte del chiostro dello spedale, è sede di un carinissimo bar-spaghetteria e B&B dove bere qualcosa, mangiare o fare tappa.

DSCF5531

Ma un’altra importante caratteristica di Altopascio è quella di essere una città del pane, associazione che tutela di pani prodotti tradizionalmente. Il pane di Altopascio è toscano, quindi assolutamente senza sale, di pezzature grandi. La mollica è morbida, la crosta croccante: una vera delizia! Da comprare in uno dei numerosi forni della cittadina.

[vlcmap]

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Comments are closed.