Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 7, 2013
Passate le festività del Natale, per chi non ha la fortuna di concedersi un vero e proprio viaggio, è subito ora di programmare nuove gite fuoriporta e giornate all’insegna del divertimento per scacciare la tanto temuta depressione da ripresa! A venire in soccorso ci pensa il Carnevale con i tanti appuntamenti e le sfilate in giro per tutta Italia.
In provincia di Arezzo, per esempio, c’è il Carnevale di Foiano della Chiana che con il 2013 festeggia la sua 474esima edizione, collocandosi quindi tra le più importanti manifestazioni di genere in Italia, sia per le spettacolari coreografie che per la sua tradizione storica.
A sfilare sono i giganteschi carri allegorici dei quattro rioni in gara (Azzurri, Bombolo, Nottambuli e Rustici) realizzati da maestri della cartapesta ed esperti di meccanica. Ogni domenica (quest’anno il 27 gennaio, il 3, 10, 17 febbraio e 3 marzo) a partire dalle ore 15.00, Re Giocondo apre le sfilate seguito dai carri maggiori, dalle bande e dalle mascherate. L’ultima domenica, infine, dopo aver fatto testamento viene dato pubblicamente alle fiamme all’interno della cerimonia della rificolonata.
Da quest’anno c’è anche un nuovo percorso, in Piazza Garibaldi, pensato ai bambini. Trenini, animazione, gonfiabili, piccoli carri allegorici, giostre e spettacoli di strada, il tutto a ingresso gratuito. Gratuite anche le degustazioni di dolcetti di carnevale offerte durante tutte le domeniche presso la Galleria Furio del Furia.
Io consiglio di andare domenica 10 febbraio, giornata in cui, oltre ai carri dei rioni di Foiano della Chiana, sfileranno carri provenienti dal Brasile, India e Albania per festeggiare il carnevale multietnico, il tutto a ritmo di samba con il gruppo di percussioni Masquerada! L’ingresso al percorso dei carri allegorici è di 8 euro, i bambini sotto i 12 anni entrano gratis.