Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014
Siviglia con il suo sole che non vuole tramontare mai, sembra ricominciare a respirare dopo le lunghe giornate di calore estivo dove i termometri impazziti rilevavano temperature oltre i 40 gradi. Ancora fa caldo, ma il peggio è passato. E allora perché non partire? Perché non organizzare un weekend lampo, e soprattutto low cost in città a settembre?
E la meraviglia vi coglierà all’improvviso dietro l’angolo: mentre sorseggerete una birra ghiacciata all’ombra della Giralda, il lontano e melanconico canto di un innamorato vi chiederà attenzione. Magia che diventa realtà, in un luogo incantevole come Siviglia, che ha fatto del flamenco la sua anima.
E così per tutto il mese di settembre, dal 3 al 30, la città darà vita alla Bienal del Flamenco, giunta alla sua diciassettesima edizione. Un ciclo di spettacoli, che mescolano la musica con la letteratura, la danza con il teatro in cornici uniche e suggestive, come la Real Alcázar, il Teatro della Real Maestranza, il Monastero della Cartuja. Il prezzo degli spettacoli varia a seconda del luogo in cui si tiene, ma ve ne sono alcuni gratuiti nelle piazze della città.
Vale la pena allora consultare il programma e volare a Siviglia dove tra ballerine e cantori di flamenco sarete completamente stregati dal fascino della città andalusa.