Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Arte e cultura a settembre: Macerata Ospitale

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 3, 2012

Una città che sembra un paese, le colline marchigiane che fanno da cornice e l’arte che si nasconde nei cortili interni dei suoi palazzi nobiliari: Macerata è stata una bella scoperta di questa estate afosa. E dopo una fortunata stagione lirica estiva, la città riapre i battenti alla cultura con la terza edizione del Festival Macerata Ospitale.

La rassegna, curata dall’Adam Accademia delle Arti di Macerata, dura tutto il mese di settembre, dal 6 al 30, e presenta un fitto calendario di appuntamenti ricco di ospiti ed eventi. Mostre, dibattiti, spettacoli teatrali, letture e concerti faranno rivivere i luoghi della città e della provincia, dando nuova linfa non solo ai tanti musei, teatri e gallerie espositive della zona, ma anche a interi quartieri e spazi pubblici. Una qualificazione del territorio che passa attraverso le arti nobili: poesia, pittura, danza e canto si mescolano dando origine ad incantevoli serate.

Solo qualche anticipazione: Rino Tommasi, il 13 settembre, giornalista, conduttore e telecronista sportivo, Cristiano Godano, leader dei Marlene Kuntz, il 23, Silvano Agosti, regista, sceneggiatore, produttore, scrittore e poeta, il 28 settembre e Yves Lebreton, attore e regista teatrale di culto francese chiuderà il festival il 30. Non mancheranno poi mostre, concerti e presentazioni di libri.

Gli eventi, salvo qualche mostra e la cena notturna al castello con visita guidata (20 euro), saranno completamente gratuiti.

Io ho scelto il weekend dell’8 settembre attratta da un singolare spettacolo, TU_TWO performance per 6 spettatori dentro una Renault Kangoo, a cui segue la cena al castello: un’idea interessante per un fine settimana di settembre all’insegna dell’arte.

46 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca compie il primo viaggio a 4 mesi. Da allora si è fermata poche volte. Romagnola purosangue ama sopra ogni cosa il mare e tutto ciò che è acqua. Il viaggio è la sua passione e non riesce a stare ferma per più di un mese nello stesso luogo. Treno, auto e aereo sono i suoi compagni di vita e raramente la vedrete senza un trolley o una borsa da viaggio in mano. Dopo l'erasmus a Parigi, ora vive a Siviglia, dove insegna italiano. Sogna di fare la professoressa di latino, ma nel frattempo si diletta a scrivere e a pianificare i suoi weekend in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.