Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare a Zagabria: 3 ristoranti da non perdere

2 minuti di lettura
Zagabria è la città ideale dove rilassarsi e mangiare ottimo cibo tipico dopo una lunga e impegnativa giornata culturale.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 9, 2019

Zagabria è una capitale giovane e in continua crescita. In questa città potete trovare tutti gli aspetti di una Croazia che racchiude in sé le influenze di diverse popolazioni. Dalle specialità di terra a quelle di mare con in più una scelta di dolci che soddisferà ogni palato. A Zagabria si possono trovare locali per tutti i gusti, per spezzare una giornata culturalmente impegnativa, per chiudere con una cena nella città alta, o per brindare a notte inoltrata.

Piatti tipici da gustare

I piatti più semplici da trovare, anche nelle bancarelle che vendono street food, sono i Ćevapčićipolpette di carne mista di agnello e manzo cotte alla griglia, e le salamelle di carne di vario tipo, dal maiale al cervo. Tipica di Zagabria è la Zagrabacki odreazak, due cotolette impanate con nel mezzo prosciutto e formaggio: una variante del cordon bleau che conosciamo tutti. Per scaldarvi nelle giornate d’inverno non possono mancare le zuppe e, per chiudere il pasto, non perdetevi i dolci tipici accompagnati dal famoso Maraschino, liquore preparato con le ciliegie marasche.

Ecco alcuni consigli su dove mangiare nella bella capitale croata senza spostarsi troppo dal centro.

1. Konoba Didov San (Mletacka ulica, 11)

Vicino alla meravigliosa Chiesa di San Marco, nella città alta, si trova questa tipica konoba, una taverna dal sapore rustico. Trovandosi in una posizione centrale, è un ristorante visitato sia da turisti che da gente del luogo: vi consiglio di prenotare perché è quasi sempre pieno. Inoltre, è uno dei migliori ristoranti come qualità/prezzo in città.

L’ispirazione dell’arredamento e dei piatti della Konoba Didov San è principalmente dalmata, ma vi potete trovare ogni specialità croata. Il prosciutto crudo della Dalmazia viene preparato in casa e servito con le patate fritte, mentre un altro piatto da provare assolutamente sono le cosce di rana fritte avvolte nel prosciutto affumicato. Se invece preferite non rischiare, i piatti di carne sono tanti e tutti abbondanti.

2. Mali Medo (Ivana Tkalčićeva ulica, 36)

Gustatevi un piatto di Ćevapčići nella zona pedonale di Zagabria, o un dolce pomeridiano guardando il via vai continuo di quest’angolo di città. Il Mali Medo è un locale accogliente con un’area esterna molto gradevole d’estate. Il listino è lungo, ma concentrandosi sui piatti tipici potrete trovare tutte le specialità croate del caso. Consigliata la carne alla griglia, accompagnata da patate, oppure il goulash con la pasta.

Come per il Didov San, anche in questo caso la posizione centralissima del Mali Medo lo rende una meta turistica. Ma ciò non toglie che la qualità-prezzo sia elevata, con la possibilità di accompagnare i piatti con ottime birre artigianali.

3. Vinodol (Nikole Tesle ulica, 10)

Per una cena romantica il Vinodol è il locale perfetto. Potete scegliere se cenare all’interno o nella veranda, riscaldata d’inverno. Il menù è ampio con molte specialità di pesce, ma il piatto da provare assolutamente qui è proprio la Zagrabacki odreazak, la cotoletta di pollo. Anche la tartare è ottima, da accompagnare con vini di qualità. Per concludere il pasto provate il tortino di cioccolato caldo, non ve ne pentirete! Il costo è un po’ più elevato della media dei ristoranti di Zagabria, ma rimane sempre contenuto in proporzione alle porzioni e al servizio.

La cucina croata è tutta da scoprire, così come la capitale di questo bel paese!

24 articoli

Informazioni sull'autore
Nata e cresciuta nella provincia di Venezia, Beatrice ha sempre avuto una grande passione per i viaggi e per la storia. Laureata in archeologia, ama girare il mondo per scoprire il passato, vivendo però sempre il presente e con lo sguardo fisso al futuro. Ha iniziato a scrivere un blog per raccontare le sue avventure e i libri che la accompagnano nel percorso. Predilige i viaggi in totale libertà, senza troppa organizzazione e cercando di immergersi il più possibile nella cultura del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.