Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012
L’ultima tappa del blog tour tra Langhe e Roero con Italy Different è stata all’ Agriturismo La Bossolasca di Santo Stefano Belbo dove abbiamo potuto assaggiare vari (ottimi) piatti della tradizione locale.
La struttura è una bella cascina ristrutturata e gestita dalla famiglia Barbero, i clienti vengono accolti in una grande sala dall’arredamento semplice e rustico che porta subito ad immergersi in un’atmosfera calda e conviviale.
La cucina è assolutamente quella tipica piemontese e in particolare delle Langhe, fondamentale inoltre è il fattore freschezza e genuinità degli ingredienti proposti, scelti in base alla stagionalità. Lo chef e titolare Maurizio Barbero propone un menù semplice ma con piatti ricchi e golosi, da cui noi abbiamo potuto provare alcuni salumi, il vitello tonnato e la carne battuta al coltello, i ravioli del “plin” come primo e in conclusione uno zabajone di Moscato (preparato con grande maestria sotto i nostri occhi) con la torta di nocciole.
Il ristorante propone un menù di degustazione a 30€ che comprende una selezione di 4 antipasti, un primo, un secondo e un dolce, bevande escluse. Il menù alla carta invece include piatti per tutti i gusti e le tasche: antipasti tra i 6 e gli 8€, primi a 7 e 8€, secondi da 10 a 15€, mentre i dolci a 4€.
Da non trascurare la possibilità anche di soggiornare all’interno dell’Agriturismo con stanze che partono da 50€ per la singola fino alla quadrupla a 110€ con la colazione inclusa.
La Bossolasca inoltre si trova molto vicino a un punto di grande interesse culturale: la casa di Cesare Pavese è giusto a pochi passi, questa è una delle tappe del tour nei luoghi pavesiani organizzato dalla Fondazione che ha sede nel centro del paese.