Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mercato Centrale a Budapest, dove fare acquisti

1 minuti di lettura
Mercato Centrale di Budapest, un posto in città da non perdere. Non limitatevi a vedere solo il primo piano, ma salite al secondo e scendete al di sotto del piano terreno, un mondo di prodotti tipici da scoprire.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2014

Una delle cose da fare assolutamente durante un viaggio a Budapest, oltre ad una tappa tra caffè e pasticcerie storici , è andare al Mercato Centrale (o Vasarcsarnok, o Great Market Hall) in Fovam tér, a pochi passi dal Szabasag hid, sulla sponda di Pest.

budapest-mercato-centrale

Come si può intuire dal nome è il mercato coperto più grande della città, qui si può trovare veramente di tutto, infatti è perfetto per rifornire la cucina se si alloggia in un appartamento e si vuole risparmiare.

budapest-mercato-interno

La struttura è imponente e risale a fine ‘800, subito riconoscibile per l’esterno in mattoni a vista e la copertura in ceramica colorata. Entrando ci si ritrova in un brulicante labirinto di vie in cui è possibile acquistare frutta e verdura, carne, spezie, prodotti di manifattura e tanto altro ancora. Il secondo piano a balconata in ferro rende l’ambiente ancora più affollato, qui si trovano in particolare gli stand gastronomici che propongono i più genuini prodotti culinari.

budapest-paprika

Questo è il luogo migliore per provare qualche specialità ungherese, come i langos, simili a frittelle giganti che si possono guarnire con ogni bendidio: salse, formaggi, salumi, verdure e chi più ne ha più ne metta. Io ho avuto la malaugurata idea di mangiare uno intero come merenda… ma potrebbe sostituire un pranzo intero. A seconda della farcitura la spesa si aggira sui 5€, ma vi assicuro che dopo uno di questi sarete sazi per ore.

Il mercato è una vera e propria chicca, da vedere non solo per la bellezza della struttura, ma anche per i prodotti tipici che qui vengono venduti. Non dimenticate il piano superiore e il piano inferiore perché meritano di essere visti allo stesso modo, non fermatevi all’ingresso quindi!

budapest-mercato-verdura

Gli orari di questa struttura variano a seconda dei giorni, la domenica è chiuso, mentre per il resto della settimana apre ogni mattina alle 6.00 per chiudere alle 17.00 il lunedì, alle 18.00 da martedì a venerdì e alle 15 il sabato.

Foto di Christine ZeninobarockschlossTxapulín

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.