Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Tre gelaterie a Roma per la primavera

1 minuti di lettura
A Roma esistono una marea di ottime gelaterie, ma qui trovate le migliori tre della città italiana che vi stupiranno chi un modo e chi nell'altro. Ecco dove prendere un buon gelato a Roma, direi quasi indimenticabile.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 11, 2021

Roma è una città conosciuta per tantissime bellezze artistico architettoniche, ma girando nel centro storico della Capitale, e visitando qualche museo, non è raro aver voglia di assaggiare qualcosa per rinfrescarsi. A Roma ci sono svariate gelaterie, tutte ottime e tutte prese d’assalto dai turisti che frequentano la bella città italiana.

Roma gelato migliore

Delle tante provate, credo di poter dire con certezza, che ce ne sono tre che vincono a mani basse su tutte le altre. Tre gelaterie che vi consiglio quindi di provare nel caso foste diretti a Roma, o che abbiate in programma un viaggio di piacere o di lavoro in questa bellissima città.

Gelato Roma

Giolitti, una gelateria storica

Giolitti, per la storia. Non mi riferisco a quello dietro al Parlamento che conoscono tutti. Penserei subito a Testaccio. Nato nel 1914, nel locale sembra il tempo si sia fermato. Gli arredi sono quelli tipici degli anni ’30 e la preparazione dei gelati segue ancora le tecniche tradizionali. Da qui escono pochi gusti, per lo più creme, ma incantevoli. A chi piace lo zabaione, qui troverà il vero sapore, con un tocco di panna che sembra appena montata con le fruste a casa. Semplicemente divino.

Gelato a Roma

Fassi, una gelateria che vi stupirà

Fassi, per la panna. Ho cercato disperatamente di trovare una panna più buona. Non ce l’ho fatta. Sul lungo bancone, sempre affollatissimo di stranieri che cercano di guadagnare posizioni per essere serviti prima, si alternano tantissimi gusti, dalle creme alla frutta. La panna è in una vaschetta e viene messa direttamente con la paletta sul gelato. Impossibile resistere dal chiedergliene di più.

Roma gelato

Old Bridge, dove vale la pena aspettare

Old Bridge, per la quantità. Vicino le mura vaticane, il locale si riconosce per la fila interminabile sul marciapiede. Gode sicuramente di una notevole fama, dovuta sopratutto alla posizione. I gusti non sono tanti, e bisogna saperli scegliere, perchè alcuni non meritano. Per il resto, dà una soddisfazione incredibile per pochi euro avere un gelato letteralmente enorme. Fa venire il sorriso solo il pensiero.

Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Cosa vedere a Torino: 10 consigli da non perdere