Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come muoversi a Lanzarote: bus, auto o bici

2 minuti di lettura
Come muoversi a Lanzarote: tutte le soluzioni per spostarsi sull’isola. In bus, auto, bici o taxi, leggi il post e decidi con quale mezzo intraprendere l'avventura alle Canarie: a te la scelta.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 15, 2017

Muoversi a Lanzarote non è un problema. Il servizio di autobus infatti è puntuale ed efficiente. Tuttavia, l’isola offre degli scorci meravigliosi che possono essere apprezzati al meglio con un viaggio on the road in auto.

I più sportivi ameranno visitarla in bici, mentre chi preferisce la comodità e ha un budget più alto, troverà più semplice spostarsi in taxi.

Infine, per chi ama il mare, spostarsi in barca sarà una scelta affascinante e irresistibile.

In ogni caso, qualsiasi sia il vostro ideale di vacanza, non sarà difficile trovare il modo per muoversi a Lanzarote più adatto a voi.

In autobus

Il servizio di bus pubblico, Arrecife Bus, serve tutta l’isola in maniera frequente e puntuale. Il biglietto si paga direttamente a bordo e il prezzo dipende dalla lunghezza della tratta.

Gli autobus sono puliti e con aria condizionata. In molti è disponibile un monitor sul quale sono indicate le fermate successive, in modo da sapere sempre dove ci si trova.

L’autobus è molto comodo per spostarsi dall’aeroporto alle varie zone dell’isola con le linee 22 e 23. Purtroppo però alcune attrazioni turistiche (per esempio il parco del Timanfaya) non sono servite dal servizio pubblico.

In quel caso, se volete muovervi in bus, dovrete scendere alla fermata più vicina e poi proseguire in taxi. In alternativa potete prenotare dei tour organizzati con guida.

Sul sito www.arrecifebus.es trovate tutti gli orari e le tratte degli autobus di Lanzarote.

In auto

L’auto è il mezzo di trasporto ideale per chi non vuole perdersi nemmeno un angolo della bellissima Lanzarote. Ci sono diverse compagnie di noleggio auto alle quali potrete rivolgervi.

L’importante è avere una patente di guida valida e avere almeno 23 anni.

Muoversi a Lanzarote in auto offre il vantaggio di poter decidere le proprie mete e gli orari in autonomia e di poter raggiungere anche le zone più impervie o meno conosciute senza difficoltà.

In taxi

Muoversi in taxi a Lanzarote non ha un costo proibitivo, anche se ovviamente è più dispendioso che spostarsi in autobus.

L’isola è piuttosto piccola, quindi prendere un taxi potrebbe essere una buona opzione per fare un tour di Lanzarote in giornata.

In alternativa potrete usare il taxi per brevi tratte o per raggiungere quelle attrazioni dove gli autobus non arrivano.

I taxi a Lanzarote possono anche essere prenotati con anticipo.

In bici

Lanzarote è un’isola selvaggia e muoversi in bici non è per tutti. Se però siete allenati e amate “respirare la strada” e godervi i paesaggi intorno senza filtri, potete optare per una bicicletta.

Sull’isola ci sono diverse società che noleggiano bici.

Qualsiasi mezzo di trasporto sceglierete di usare, sono certa che un viaggio a Lanzarote vi sorprenderà.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!