Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

5 Mercatini di Natale in Olanda che non puoi perderti

2 minuti di lettura
Cinque mercatini di Natale in Olanda autentici che non puoi assolutamente perderti. Da Dordrecht a Maastricht, l'inverno e il Natale sono in Olanda, leggi come arrivare e quali sono i Mercatini di Natale che non puoi perderti, fuori dai soliti centri.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 14, 2021

Una delle città europee più belle dove vedere i Mercatini di Natale è senza ombra di dubbio l’Olanda. Con le sue piste di pattinaggio sul ghiaccio, i mercatini, i canali e la neve, quando arriva, è la meta preferita degli italiani che in vacanza cercano l’atmosfera natalizia.

L’Olanda da sempre offre ai suoi visitatori tantissimi motivi per essere visitata, non da ultimo per i suoi Mercatini di Natale, ma anche per i servizi che offre alle famiglie, che vivono in Olanda o che arrivano per un weekend o una vacanza più lunga. Fuori dai soliti centri ci sono diversi mercatini che è bene conoscere anche per visitare un’altra Olanda, più autentica forse. Ecco allora 5 mercatini di natale in Olanda che non devi assolutamente perderti se decidi di affrontare questo viaggio tra dicembre e gennaio.

Maastricht, il Mercatino di Natale più luminoso

A Maastricht l’inverno è tutto un gioco. Qui da fine novembre a fine dicembre, nel centro città le luci illuminate collegano tutte le piazze del centro storico. Nella piazza del Vrijthof si potrà respirare la fantastica atmosfera natalizia allestita per l’occasione con una grande pista da pattinaggio su ghiaccio, il mercato natalizio e la ruota panoramica.

Dordrecht, il Mercatino di Natale più grande

Il Mercato Natalizio di Dordrecht si svolge solitamente nella prima metà di dicembre, se arrivate prima o dopo quindi non troverete niente purtroppo, fate attenzione! Il lungo mercato natalizio si estende per 2,5 km nel centro storico di Dordrecht ed è il più grande mercato natalizio dei Paesi Bassi. Gli stand, che sono più di 250 offrono prodotti natalizi fatti a mano, mentre cori, bande, orchestre e una pista da pattinaggio su ghiaccio garantiscono la magica e accogliente atmosfera del Natale. Il mercato si estende lungo le aree storiche e residenziali di Dordrecht, e quest’anno arriva fino al pittoresco porto della città. Ogni venerdì e sabato, tutti possono partecipare ai canti natalizi nella piazza del comune.

Den Bosch, il Mercatino di Natale più moderno

Uno dei mercatini natalizi più moderni dell’Olanda con il suo Paradiso d’Inverno. Oltre all’albero di Natale a Den Bosch, le bancarelle e le musiche natalizie, si trova qui anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio che allieta e diverte la visita della città in questo periodo particolare dell’anno. Per chi arriva a Den Bosch (giustamente) non munito di pattini per il pattinaggio sul ghiaccio, c’è la possibilità di noleggiarli presso il baldacchino a lato.

Grotte di Valkenburg, i Mercatini sotterranei

Valkenburg, la città situata in mezzo a colline dolci e fiabesche, a Natale ci si ritrova nelle grotte. Qui tra luci e decorazioni, il Natale diventa magico. Valkenburg può proprio essere definita la città natalizia per eccellenza, e questo grazie ai suoi mercati sotterranei conosciuti ormai in tutto il mondo.

Mercatini di Natale in Olanda

Mercatini di Natale in Olanda

Castello Keukenhof di Lisse

Un mercatino di Natale all’interno di un castello, niente di più bello per chi vuole vivere un’atmosfera natalizia e magica. Il mercatino di Natale che si svolge a Lisse ha dell’incredibile e solo chi l’ha visto con i propri occhi può testimoniarne la bellezza e anche la possibilità di trovare oggetti di artigianato unici e incomparabili.

Per chi se lo stesse chiedendo, sì, Keukenhof è anche il luogo dove ogni primavera si aprono le porte di un meraviglioso parco dove si possono trovare centinaia di tipi di tulipani. Qui trovate tutte le informazioni per raggiungerlo, sia in estate che in inverno.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Mangiare

Dove mangiare ad Amsterdam: Moeders