Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare greco a Rimini al Magna Grecia, esperienza

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Rimini può offrire diverse sorprese, specialmente gironzolando per il suo centro storico. A volte il mix cultura e cibo sembrano proprio andare di pari passo. Ed é così che se decideste di andare a visitare in piazza Ferrari il sito archeologico della domus del chirurgo greco Euthyches ad ammirare i mosaici e le scoperte rinvenute dagli scavi (aperti da martedì a sabato 8.30-13.00, 16.00-19.00 e la domenica dalle 10.00-12.30, 15.00-19.00), può accadere ad esempio di camminare lì accanto a poche decine di metri per i vicoli della “castlaza” nei pressi del vecchio ospedale e di imbattervi in una insegna inequivocabile: Magna Grecia.

Per rimanere in tema “grecia”, immediatamente penserete al vostro ultimo viaggio nella terra degli dei dell’Olimpo oppure più semplicemente ai cibi tipici come la mussakà (pasticcio di carne, melanzana e besciamella), il suvlaki (spiedini di carne), la feta (formaggio greco) e alle tante salsine di accompagnamento. Non sforzatevi troppo nel pensare ad altre pietanze, vi basterà così varcare la soglia dell’unico ristorantino greco a Rimini, il Magna Grecia appunto, gestito da una famiglia ellenica.

Il locale non ha tanti coperti, ma ha anche una sala fumatori, e se vi capitasse appunto di essere in città nel fine settimana è sempre meglio dare un colpo di telefono. L’offerta nel menù è varia e con varie soluzioni di piatti unici a costi a dir poco ragionevoli. Nel nostro caso abbiamo optato per una pita suvlaky (5 euro) -spiedino di pollo, salsa greca allo tzatziki, patate e cipolla avvolto il tutto nella pita (il pane greco)- ed un piatto unico di keftedes, polpettine di vitello accompagnate con patate, verdure e fagioli (10 euro). La cucina greca é decisamente carica, ma assolutamente gradevole ed economica. Il locale inoltre é accogliente, a due passi dal centro storico, quindi Kalì Orexì (buon appetito).

Via Luigi Tonini 8/10
Tel. 0541 57551
Orari 12.00-14.30, 19.00-23.00

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.