Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare all’agriturismo Cà Marcella, a Roncofreddo

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2013

tagliatelle al ragù

Domenica di sole e decidiamo così di dirigerci per pranzo nella zona di Roncofreddo, più precisamente ad Ardiano. Qui é presente un agriturismo gestito dai fratelli Dall’Ara che, un giorno, hanno deciso di dare una svolta alla propria azienda agricola.

Arrivarci non é stato facile, anche perché quando si percorrono le infinite stradine dell’entroterra cesenate i navigatori non servono a nulla. Comunque, seguendo le indicazioni da Rimini sulla via Emilia (SS9) per Calisese e Roncofreddo siamo giunti alla meta. Il paesaggio era uno spettacolo, grazie alla fioritura di ettari ed ettari di pescheti che attorniano la strada fino al bivio per Monteleone e Ardiano.

Cucina del territorio, chiaramente, e vino di propria produzione (ma su questo é meglio stendere un velo). In certi punti la strada si inerpica a tal punto che la pendenza arriva al 15% (i ciclisti sanno cosa voglia dire…), ma nonostante non sia proprio facilissimo arrivarci il locale era decisamente stracolmo. Fuori anche una piscina ed una splendida terrazza per le mangiate estive.

Capiamo perchè andarci. Il panorama é mozzafiato dato che permette di spaziare dal castello di Sorrivoli, di fronte all’agriturismo, fino al mare nelle giornate più terse. Posso solo immaginare cosa possa essere guardare la costa illuminata di notte. Poi il mangiare. Antipasti della casa come salumi nostrani e bruschette farcite, bis di primi con tortellacci ripieni di erbe con formaggio di fossa e tagliatelle al ragù, grigliata di carne mista e faraona, contorni vari (gratin come se piovesse) con l’immancabile piadina, misto di dolci (entusiasmante la zuppa inglese), caffè ed “ammazza caffè” (nocino).

Spesa a testa? 18 euro. Decisamente poco, calcolate le quantità portate a tavola e l’ottima qualità del prodotto. Il vino, lo ripeto, é di loro produzione. Evitate di chiedere la carta dei vini, come ho fatto io. Non c’è.

Un consiglio: prenotate con largo anticipo. Io ho avuto solo fortuna a trovare posto.

[vlcmap]

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.