Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Una notte all’Albergo Diffuso Villa Tombolina, tra Fano e Urbino

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 26, 2012

Villa Tombolina è uno di quegli edifici antichi, poco conosciuti, ma veramente preziosi per la storia che conservano al loro interno. La villa nacque probabilmente in epoca medievale come fattoria, ma è nel ‘700 che ha assunto i caratteri nobiliari tutt’ora visibili, con la cappella privata dedicata a San Rocco e la casa colonica adiacente. Passò in seguito nelle mani di potenti famiglie locali, fino ad arrivare a essere la residenza estiva degli Arcivescovi di Urbino, per poi venire abbandonata alla fine del XX secolo e infine recuperata ai nostri giorni.

Deviando dalla strada provinciale, si percorre una stradina di campagna che si arrampica su per un colle tra vigneti e alberi di ulivo, fino ad arrivare alla sommità, dalla quale Villa Tombolina domina l’intera vallata. Situato a Montemaggiore al Metauro, l’Albergo Diffuso si trova in una posizione strategica per arrivare facilmente sia alla costa, sia al Monte Conero, per non parlare poi delle celebri Grotte di Frasassi, la Rocca di Gradara e i meravigliosi borghi che costellano il territorio marchigiano: Fossombrone, Cagli, Acqualagna e Pergola.

All’interno della Villa si trovano quattro suites dotate di ogni comfort (tra cui anche bellissimi terrazzi panoramici e jacuzzi), altre nove camere si trovano all’interno del Casolare, risalente al XVI secolo e infine, per chi desidera maggiore tranquillità, è disponibile un ampio trilocale all’interno del Villino della tenuta.

Villa Tombolina è anche azienda agricola e offre la possibilità ai propri ospiti di partecipare attivamente alle attività di campagna, raccogliendo direttamente i prodotti della terra, tra filari di uva e oliveti. E’ inoltre possibile acquistare i loro prodotti, come l’olio extravergine, i vini e i salumi.

L’esperienza di Villa Tombolina si trova a metà strada tra la semplicità della vita rurale e il lusso della villa nobiliare del ‘700, in un’atmosfera davvero calda e accogliente, come quella degli Alberghi Diffusi e in un contesto naturalistico di grande suggestività.

43 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggia on the road da quando è nata, grazie alla grande passione trasmessa dai genitori. Laureata in turismo, culture e territorio a Milano, dal 2010 ha deciso di dare vita al blog dove raccoglie tutti i diari di viaggio e da spazio a luoghi fortunatamente ancora poco conosciuti dal turismo di massa. Emiliana doc, non viaggia per fuggire, ma per guardare con occhi nuovi, scoprire con interesse e alla fine, tornare. Esiste solo una regola: viaggia con l'anima, viaggia con il cuore, fatti guidare dalla curiosità.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.