Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare a Genova da Sa’ Pesta

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 21, 2020

Sa’ Pesta, il ristorante della tradizione genovese preferito dai local. Quando ho pensato a dove mangiare a Genova ho chiesto consigli su cosa e dove mangiare di tipico, economico e ovviamente buono e locale. Tantissime sono state le risposte e alcuni mi hanno indicato anche il famoso Sa’Pesta come una buona alternativa low cost con vero cibo genovese.

Andare a Genova è assolutamente provare un piatto di pasta al pesto genovese, uno dei 10 piatti della tradizione di Genova. Così, non me lo sono fatta ripetere due volte, ho fatto le mie ricerche e sono giunta alla conclusione che il posto perfetto per me era senza dubbio Sa’ Pesta.

Genova cosa vedere

Diciamo che in parte ho trovato quello che mi aspettavo, in parte no. Il locale è abbastanza grande, non si può prenotare e ci sono enormi tavoli, se non ricordo male non esistono posti da 2 o 3 persone. Si sta seduti su panche, se va bene o su sgabelli, se va male perché son piuttosto scomodi. Ci si siede acconto ad altre persone e si mangia un po’ tutti insieme. Se state pensando ad un viaggio di un giorno a Genova, prendete in considerazione questo locale, se invece volete fermarvi per più tempo, diciamo un weekend a Genova, optate anche per la classica focaccia e tutto il repertorio gastronomico genovese che merita davvero.

Nessun problema per me, però io lo scrivo nel caso qualcuno di voi non gradisse. Quello che ho mangiato: un mix di antipasti con pesce e verdure e farinata e poi mi son deliziata con un buonissimo piatto di trofie al pesto. Nel complesso il servizio è veloce, il cibo è un po’ quello che è, sicuramente delizioso, senza fronzoli, tovagliette di carta, acqua e vino.

Pesto alla genovese

Il prezzo pagato per il nostro pranzo era attorno ai 15€ a testa, niente di più, ma sinceramente per il servizio e il locale non c’è assolutamente da meravigliarsi. Son sicura che il posto nella Spago Guida (dove ho preso le informazioni per la scelta del mio pranzo) era assolutamente meritato, sia per il fatto che comunque è un locale tipico a Genova, sia perché si mangia bene, ed è un locale che consiglierei pensando alla città ligure. Una cosa che mi ha lasciato un po’ con l’amaro in bocca la devo dire.

Poco dopo il mio arrivo nel locale è entrata una nota attrice, Claudia Pandolfi, assieme ad amici e altre persone alle quali era stato riservato un tavolo e nessun problema. A loro sono state date delle tovagliette diverse dalle nostre, firmate Sa’ Pesta, con credo la storia del locale o qualcosa di tipico genovese scritto sopra. Alla richiesta delle mie vicine di tavolo di averne un paio anche loro, il cameriere ha negato la richiesta dicendo: ne abbiamo poche… e dire che la Pandolfi non ha nemmeno un blog.

Sa' Pesta acciughe

Incidente con l’attrice a parte, il posto merita per la sua semplicità, la cucina molto valida e come detto il locale, senza fronzoli, con solo la voglia di far conoscere la propria cucina e come da spirito genovese, molto diretta!

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

2068 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Dormire

Genova: dove mangiare vicino all'acquario