Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Genova, itinerari d’arte e non solo

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 5, 2012

Genova fino a qualche tempo fa non era tra le mete preferite dai turisti, complici forse le tante città d’arte sparse per la penisola che vantano una maggiore tradizione di accoglienza e si sono confermate per decenni, e in alcuni casi per secoli, come mete di vacanza per ogni genere di turista e viaggiatore, da ogni parte d’Italia, d’Europa e del mondo.

In realtà le attrazioni turistiche per chi decide di visitare Genova non mancano di certo. Ad esempio, dopo che vi sarete sistemati in unhotel a Genova potrete visitare il Palazzo Ducale, secolare sede del Governo cittadino, oggi, dopo un importante intervento di restauro, uno dei più grandi centri culturali d’Italia, in cui trovano spazio archivi, biblioteche, sale congressi e negozi. Potrete scoprirne le splendide architetture e gli arredi con interessanti visite guidate, oppure visitare una delle grandi mostre temporanee che periodicamente ospita.

Tanta artedi grande interesse e straordinaria qualità anche alla Galleria di Palazzo Bianco, che in una cornice settecentesca raccoglie dipinti italiani di nomi del calibro di Veronese, Filippino Lippi, Caravaggio, accanto a fiamminghi come Memling, G. David, Massys, Rubens, Van Dyck, francesi come Vouet e Lancret, e spagnoli come Murillo e Zurbaran.

Vasta anche la rassegna di pittura genovese tra il Cinquecento e il Settecento, con opere di Cambiaso, Strozzi, Assereto, Castiglione, Castello, De Ferrari, Piola e Magnasco. Se amate la pittura il vostro itinerario potrebbe continuare con la Galleria di Palazzo Rosso, una delle più importanti ed antiche residenze aristocratiche della città, oggi splendida pinacoteca. Oltre a preziosi affreschi di importanti pittori liguri, potrete ammirarvi dipinti di Dürer, Guercino, Veronese, Reni, Preti, Strozzi, Castiglione e Van Dyck.

Ma l’offerta artistica di Genova non si ferma qui, solo per fare un ultimo esempio citiamo la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, nella quale ammirare ricchi arredi, tendaggi, porcellane, argenti, e una prestigiosa quadreria con opere dei maggiori artisti genovesi ed europei, come Rubens, Van Dyck e Antonello da Messina. Se la natura vi attira più dell’arte e della storia, non potrete perdervi l’acquario di Genova, uno dei più noti, visitati ed apprezzati al mondo, che vi proporrà un entusiasmante viaggio nella biodiversità, alla scoperta di animali e piante davvero straordinarie.

A pochi passi dall’Acquario e sopra la Città dei Bambini, nell’edificio dei Magazzini del Cotone, sono collocate le collezioni marittime del cosiddetto Padiglione del Mare, grazie al quale potrete poi continuare il vostro avventuroso viaggio. Se dopo aver soggiornato in uno dei tanti hotel di Genova e averne scoperto le bellezze, vorrete spostarvi anche alla sua provincia, non scordate una visita a Camogli, nota anche come Città dei Mille Bianchi Velieri, un antico borgo marinaro, rimasto praticamente intatto per secoli.

Altra meta davvero interessante, in particolare se cercate una spiaggia ben attrezzata e nota per la qualità del suo mare, è Chiavari, affacciata sul mare al centro del Golfo del Tigullio, dove sfocia il fiume Entella. Infine vi ricordiamo che a poco più di 30km da Genova c’è poi quel vero e proprio gioiello chiamato Portofino, uno dei simboli della dolce vita.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

2068 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.