Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Acquolina a Rimini, menù romagnolo a 13 euro

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 23, 2012

Non é stato facile trovarlo, ve lo dico subito. Alle 13.30 di ieri ero alla ricercata disperata di un posto dove mangiare qualcosa. Classica pausa pranzo al volo. Dopo tre buchi nell’acqua con locali chiusi, ecco che troviamo un’insegna che recita: Osteria Acquolina. Siamo a Viserba di Rimini. Per fortuna è aperto.

Il locale é bello, spazioso e con tavoli in legno decisamente in stile rustico, come le sedie. In un attimo ci sciolinano il menù con una scelta di quattro diversi primi come cappelletti in brodo, lasagne, cannelloni e maccheroncini alla boscaiola. Scelgo quest’ultimo. Secondi di carne come arrosti, coniglio in porchetta, carne ai ferri ed altro ancora. Prendo il coniglio in porchetta, un contorno di patate al forno, piadina, pane, mezzo litro di sangiovese e acqua.

Chiariamoci, é un’osteria che presenta una cucina tipicamente romagnola, niente nouvelle cuisine. Mi sarei fermato anche al primo, decisamente abbondante, ma non potevo sfigurare di fronte al collega.

Tutto buono e rigorosamente fatto in casa, tranne la pasta dei maccheroncini, e va beh. Rapidi nel servire, e questo é un altro punto in più. La prossima volta farò come il mio commensale e prenderò i cappelletti in brodo. Una volta impiattati erano decisamente invitanti, in effetti. Tanto per non farci mancar nulla prendiamo anche un caffè, alla faccia della crisi. Così ci offrono pure una buona ciambella appena sfornata. Arriva il momento di pagare. “Sono 13 euro a testa”. Musica per le nostre orecchie. Se avrete difficoltà a trovarlo, sappiate che l’osteria si affaccia sul lago da pesca sportiva Riviera.

Acquolina, via Rolfini 4 – Lago Riviera
47922 Viserba di Rimini
Tel. 0541 734437

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.