Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 23, 2012
Non é stato facile trovarlo, ve lo dico subito. Alle 13.30 di ieri ero alla ricercata disperata di un posto dove mangiare qualcosa. Classica pausa pranzo al volo. Dopo tre buchi nell’acqua con locali chiusi, ecco che troviamo un’insegna che recita: Osteria Acquolina. Siamo a Viserba di Rimini. Per fortuna è aperto.
Il locale é bello, spazioso e con tavoli in legno decisamente in stile rustico, come le sedie. In un attimo ci sciolinano il menù con una scelta di quattro diversi primi come cappelletti in brodo, lasagne, cannelloni e maccheroncini alla boscaiola. Scelgo quest’ultimo. Secondi di carne come arrosti, coniglio in porchetta, carne ai ferri ed altro ancora. Prendo il coniglio in porchetta, un contorno di patate al forno, piadina, pane, mezzo litro di sangiovese e acqua.
Chiariamoci, é un’osteria che presenta una cucina tipicamente romagnola, niente nouvelle cuisine. Mi sarei fermato anche al primo, decisamente abbondante, ma non potevo sfigurare di fronte al collega.
Tutto buono e rigorosamente fatto in casa, tranne la pasta dei maccheroncini, e va beh. Rapidi nel servire, e questo é un altro punto in più. La prossima volta farò come il mio commensale e prenderò i cappelletti in brodo. Una volta impiattati erano decisamente invitanti, in effetti. Tanto per non farci mancar nulla prendiamo anche un caffè, alla faccia della crisi. Così ci offrono pure una buona ciambella appena sfornata. Arriva il momento di pagare. “Sono 13 euro a testa”. Musica per le nostre orecchie. Se avrete difficoltà a trovarlo, sappiate che l’osteria si affaccia sul lago da pesca sportiva Riviera.
Acquolina, via Rolfini 4 – Lago Riviera
47922 Viserba di Rimini
Tel. 0541 734437