Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 13, 2013
L’origine del Thanksgiving, la festa del ringraziamento risale ai Padri Pellegrini che, dopo un anno di permanenza nel Nuovo Mondo, celebrarono questa festa, secondo la tradizione, mangiando tacchino assieme ai pellirosse che li avevano aiutati a sopravvivere e a adattarsi. Il primo giorno del ringraziamento viene festeggiato nel 1621 ed è osservato negli Stati Uniti d’America (il quarto giovedì di novembre) e in Canada (il secondo lunedì di ottobre) in segno di gratitudine per la fine della stagione del raccolto.
Nel 2013 si svolgerà il giorno 23 novembre . Nel giorno del ringraziamento, le famiglie si riuniscono per festeggiare tutti insieme questo giorno con la tradizionale cena a base di tacchino. Ognuno cucina il tacchino in questo giorno, si dice che più di 40 milioni di tacchini vengono consumati in questo week end.
Una tradizione talmente sentita che molti cucineranno tacchini da donare ai più bisognosi e non meravigliatevi se un vicino busserà alla vostra porta per offrirvene una fetta. Offrire un tacchino nel giorno del ringraziamento può anche simboleggiare segno di gratitudine verso qualcuno che ha fatto qualcosa per voi, ma anche segno di perdono se ci sono stati conflitti.
Durante tutta la settimana troverete il tacchino ripieno ovunque, anche già pronto nei supermercati. Se però volete, potete cimentarvi nella preparazione del tacchino ripieno. Non è difficile, alla fine il ripieno è molto semplice a base di castagne e pane raffermo senza crosta, un po’ di cipolla, sedano, maggiorana, prezzemolo, timo e 2 bicchieri di vino bianco. Il tutto accompagnato dalla salsa Gravy fatta con brodo di tacchino e una tazza di vino bianco. E il Tacchino è servito!