Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Romeow Cat Bistrot: gatti e cucina vegana a Roma

2 minuti di lettura
Amate i gatti e la cucina leggera e ricercata? Leggete il post e andate a trovare i sei mici del Romeow Cat Bistrot, quartiere Garbatella di Roma: vi sorprenderà anche l'ottimo menù, soprattutto sul versante dolci!

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 12, 2019

Amanti degli animali udite udite! C’è un posto a Roma, e più precisamente nel quartiere della Garbatella, che dovete assolutamente scoprire. Il suo nome? Romeow Cat Bistrot. Come iniziare a descriverlo? Semplice.

A mio avviso è un posto unico nel suo genere. Qui i veri padroni e protagonisti della scena sono i 6 gatti che animano e colorano il locale. Romeo, Nino, Frida, Lamù, Maos e Irì sono i micioni che vi accoglieranno nella loro casa e, se lo vorranno, giocheranno e si lasceranno coccolare o vi faranno compagnia durante la vostra permanenza.

Romeow Cat Bistrot: il locale

Il bistrot è molto curato in ogni dettaglio, con pezzi di design e quadri alle pareti, percorsi di agilità per i gatti e angolini a loro dedicati. Dietro il bancone, una parte di cucina a vista dietro a delle splendide vetrate. Al piano superiore un soppalco intimo, con pochi tavoli, sedute basse e un angolo che sembra uscito dalla casa di un artista con una scrivania in legno sovrastata da una macchina da scrivere. Una piccola libreria dedicata ai gatti tutta da spulciare e le caricature dei felini e dei gestori di Elena Boccoli che regalano ancora più originalità al luogo. La sala in stile industrial incontra un arredo a metà tra lo shabby e il recupero, con i toni caldi del legno e gli azzurri delle pareti e delle mattonelle.

Libri e cassetti che sembrano fluttuare e appoggiarsi alle pareti senza uno scopo apparente, in realtà formano delle simpatiche scale che permettono ai mici di salire e godersi la vista dall’alto o seguire il percorso tutt’attorno alla sala, fino ad incontrare un bellissimo ramo d’albero, perfetto per l’arrampicata! Valigie, poltroncine, cuscini e tiragraffi sono abilmente integrati in ogni angolino per il benessere dei padroni di casa.

Importantissimo seguire alcune semplici regole per non disturbarli: è vietato l’uso del flash e importunarli dandogli attenzioni non richieste, saranno loro infatti ad avvicinarvi e chiedervi coccole o di giocare.

La cucina

Al vostro tavolo, dei giochini e un libro sui gatti vi faranno compagnia mentre aspettate i vostri piatti. Il menù è stagionale e prevede piatti rigorosamente vegani, curati in ogni dettaglio e impiattati ad arte, tanto da dispiacervi di doverli mangiare, con una cucina dai sapori internazionali. Romeow è un bistrot, adatto sia per pranzo e cena, sia per un aperitivo o una merenda. La prenotazione è obbligatoria se desiderate pranzare o cenare.

Il punto di forza del locale sono i suoi dolci, non fate il nostro errore di uscire senza averli assaggiati! Non aspettatevi porzioni puramente estetiche da nouvelle cousine, ma piatti abbondanti, come da tipica tradizione romana! È proprio a causa della quantità nei piatti ordinati se alla fine della cena non avevamo più alcun posticino per uno dei loro fantastici dessert.

Una nota poi meritano i camerieri: preparati, gentili e pronti a rispondere a ogni vostro dubbio sugli ingredienti.

Come detto Romeow Cat Bistrot si trova nel quartiere Garbatella, in una traversa di Via Ostiense. È facilmente raggiungibile con la metro dal centro di Roma e con 10 minuti di camminata scendendo appunto alla stazione omonima.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.