Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

3 ristoranti dove mangiare la cacio e pepe a Roma

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 8, 2013

Secondo la mia personalissima esperienza, il piatto più buono di Roma è la cacio e pepe. So benissimo che già alla prima riga di questo post potrebbero sorgere mille dubbi e mille disapprovazioni, ma ognuno ha i propri gusti e anche se la carbonara, la gricia e altri piatti laziali fanno gola, per me la cacio e pepe rimane l’unico, anzi meglio dire il primo, piatto alla romana.

Ecco selezionati per voi 3 posti dove ho mangiato le meglio cacio e pepe a Roma con indirizzi e link ai post di approfondimento.

Al primo posto metto Tanto pe’ magnà, locale storico che si trova a la Garbatella dove spesso e volentieri si trovano anche personaggi famosi che si rifugiano in questo locale per mangiare qualche buon piatto tipico romano. Già il nome dice tanto, ma non tutto. Il locale è piuttosto spartano ma la cacio e pepe è una bomba, al primo posto in assoluto a Roma per me si trova Tanto pe’ magnà. Il ristorante si trova in via giustino de jacobis.

Al secondo posto metto Da Gino a Trastevere. Il locale pare molto turistico, si trova in pieno centro a Trastevere ed è sempre affollato di persone, spesso stranieri, ma è qui che ho mangiato la prima cacio e pepe della mia vita e il ricordo che ho di questo posto è ottimo. Da Gino si trova in Vicolo Rosini, 4.

Al terzo posto metto Ricomincio da 3, locale molto famoso a Roma a dire il vero non per la cacio e pepe ma più per la pizza. Io ci ho mangiato un primo piatto buonissimo però e sono rimasta molto soddisfatta. Ricomincio da tre si trova in via amiterno, 56/60.

 

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

2068 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.