Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 8, 2013
Si chiama The No Pants Subway Ride il Flash Mob che prenderà vita il 13 gennaio in oltre 55 città d’Italia e…ne vedremo delle belle :) L’evento nasce a New York nel 2002 e per l’edizione del 2013 sono previsti oltre 4 mila partecipanti. Ma l’Italia come tante altre città europee non si tira indietro e annuncia di partecipare in divese città tra cui Milano e Roma.
Il flash mob ha come intento quello del divertimento, senza provocare scandalo o creare alcun incidente. Non ci sono limiti di età, non bisogna avere un fisico super allenato, l’unica cosa che si richiede è il coraggio delle proprie azioni. La prova, infatti, è quella di resistere senza pantaloni in metroplitana e agire come se non ci fosse niente di strano. Il flash mob funziona così, si sale in metropolitana vestiti normalmente e poco prima della fermata concordata, ci si inizia a togliere il pezzo di sotto rimanendo letteralmente in mutande.
Il flash mob è preparato anche per rispondere alle domande dei passanti come “Come mai non indossi i pantaloni?” è necessario rispondere “Ho dimenticato di indossarli questa mattina” o frasi simili. L’importante è agire con naturalezza, non mettersi in gruppo (chi partecipa deve agire come se non si conoscesse) e fare le stesse cose che si farebbe di solito se si indossasse il pezzo di sotto.
L’idea, nata come scherzo tra amici e poi trasformatasi in evento globale, è di Charlie Todd e come intento puramente goliardico ha quello di divertire e mettere di buon umore chi partecipa e chi ne è involontariamente protagonista.
Qui i dettagli per il Flash Mob.