Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Vacanza al mare a Bibione, in appartamento o in hotel

2 minuti di lettura
Dove dormire a Bibione per una vacanza al mare di pochi giorni o di qualche settimana. Hotel da 2 a 4 stelle, residence, appartamenti o villette con piscina, tutte le proposte per Bibione dell'Agenzia Serena.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 29, 2019

Una vacanza a Bibione assicura ben 11,5 km di spiaggia dorata e finissima. Gli stabilimenti balneari sono curati e adatti alle vacanze della famiglia, con tanti giochi sulla spiaggia, ombrelloni e bar. Inoltre, il fondale del mare è molto basso e questo permette sicurezza e tanti giochi in acqua per tutta la famiglia.

Chi viaggia con gli amici a quattro zampe può assicurarsi uno spazio adatto anche ai cani nel settore 1 all’estremità Est dell’arenile di Bibione. Qui oltre all’ombrellone con sdraio, al lettino, al ferma guinzaglio e alla ciotola per abbeverare il cane, c’è anche l’acqua corrente per non far soffrire di caldo gli amici a quattro zampe. Gli animali possono fare il bagno in mare in questa zona di Bibione. I posti sono 120 ed è consigliato prenotare per tempo.

Dove dormire durante una vacanza di mare a Bibione? Dipende dalle esigenze e dal tipo di viaggio che si sta facendo.
Sicuramente una famiglia che alloggia a Bibione per almeno 5 giorni, potrebbe essere più interessata ad un appartamento, con cucina magari, così da organizzarsi in autonomia per il pranzo e la cena o per la colazione.

Chi viaggia in coppia e senza figli, o chi arriva a Bibione con gli amici per un weekend lungo di relax e divertimento, potrebbe preferire invece un hotel, da 2 a 4 o 5 stelle. L’hotel è sempre la soluzione migliore per i soggiorni brevi o per chi vuole rilassarsi a tutto tondo durante un break estivo. Altre tipologie di affitto rispetto agli appartamenti, sono le villette con piscina, magari fronte mare, in modo da divertirsi anche nel proprio ambiente famigliare, senza necessariamente andare in spiaggia.

Bibione offre inoltre una serie di proposte per quanto riguarda la cucina veneta, ma anche nazionale e internazionale. Sono tanti i ristoranti della zona di Bibione che propongono menù anche per bambini, se si vuole uscire con la famiglia, o che propongono cene di pesce o menù tipici per chi vuole assaggiare la cucina locale.

L’agenzia Serena in questo senso è preparatissima nel consigliare sia strutture ideali dove alloggiare per un weekend lungo o corto o per una o più settimane di relax, ma anche per altre proposte di affitto o compravendita.
Chi dovesse trovarsi bene dopo una prima vacanza a Bibione, o seconda vacanza a Bibione, potrebbe prendere in considerazione l’idea di acquistare una seconda casa di mare, per le vacanze estive.

Non solo appartamenti ma anche proposte di pacchetti tutto incluso per le calde estati di Bibione. Alloggio in appartamento, hotel di diversa categoria o residence e inoltre proposta di lettini e ombrelloni o nel caso degli hotel di pensione completa o mezza pensione con drink inclusi o meno. Le proposte dell’Agenzia Serena si riferiscono tutte a settimane e momenti precisi dell’estate di Bibione. Proposte competitive e complete, interessanti per ogni tipo di vacanza al mare.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.