Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Lascia il telefono all’ingresso e hai il 5% dello sconto sulla cena

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 10, 2012

Il tema è scottante e non tutti saranno d’accordo con il proprietario dell’Eva Restaurant di Los Angeles, qualcuno invece apprezzerà moltissimo questa iniziativa e si starà già domandando quanto dovremo aspettare per vederla anche in Italia.

Il proprietario di un locale a Los Angeles ha deciso di fare un 5% di sconto sulla cena delle persone che volontariamente all’ingresso del ristorante decideranno di non portare il telefono o smartphone con se. L’idea è decisamente valida per me e credo che se ci fosse anche in Italia ne approfitterei. C’è da dire che una cosa simile la fanno già i ristoranti macrobiotici, per chi ne ha mai frequentato uno, anche se non fanno sconti, ma invitano caldamente a spegnere il telefono per non disturbare se stessi e gli altri durante questo importante momento che è il pranzo.

Detto questo le prime considerazioni vengono piuttosto facili? Quante volte abbiamo passato un pranzo o una cena in compagnia del nostro smartphone senza rivolgere quasi parola alle altre persone a tavola con noi? O ancora peggio, quante volte abbiamo usato come scusa il telefono per fuggire a conversazioni spiacevoli o perché annoiati dalla compagnia dei nostri commensali. Vuoi o non vuoi il telefono è la prima cosa che prendiamo quando ci mettiamo a tavola e volenti o nolenti questo impoverisce noi e le altre persone, sia per il dialogo e quindi il rapporto umano, sia perché il rumore dei tasti e delle suoneria a volte è snervante. Il nostro stomaco potrebbe ringraziare, così come anche i nostri amici di tavolo o i vicini.

Io vi dico la verità, se ci fosse in Italia ne approfitterei per staccare un po’ da tutta questa connettività almeno nella pausa pranzo e voi? Conoscete già qualcuno che l’ha fatto? Perché non ce lo segnalate? Ma soprattutto, voi cosa ne pensate?

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

New York, il posto segreto di Burger Joint a Le Parker Meridien

Un posto segreto dove mangiare uno degli hamburger più buoni di New York, siamo al Burger Joint a Le Parker Meridien. Uno speakeasy in piena regolare, fino ad oggi super segreto, ma qui vi sveliamo come arrivarci e come assaporare la vera New York.
Destinazioni

New York, la seconda visita è più deludente della prima?

La seconda volta a New York può essere più deludente della prima, soprattutto se di mezzo c’è stata una pandemia, se sono passati tanti anni, una crisi economica importante e il resto. Allora, com’è la seconda volta a New York? Leggi qui.
Destinazioni

I migliori due visti per lavorare negli Stati Uniti

Vorresti vivere un’esperienza negli Stati Uniti ma non hai esperienza e non sai come fare? Oltre al visto turistico e alla Green Card c’è molto di più. Infatti non tutti sanno che ci sono dei visti lavorativi che permettono di vivere e lavorare in America dai 12 ai 24 mesi, scopriamoli.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.