Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa vedere in 24h a Düsseldorf

2 minuti di lettura
Cinque attività consigliate per vedere Düsseldorf in una giornata, visita in una bellissima meta low cost che fonde insieme elementi tradizionali ed elementi moderni.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 17, 2019

In questo nuovo articolo vi elenco alcune cose da vedere a Düsseldorf in 24h. Devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito da Düsseldorf e ho scoperto che oltre ad esse meta per viaggi low-cost, è anche una bellissima città da visitare.

Düsseldorf è una città che fonde insieme elementi tradizionali ed elementi moderni, è una città in cui il nuovo e il moderno, contornano quel po’ che resta del nucleo originale della vecchia cittadina.

Düsseldorf in 24h: da dove cominciare

Tagliata in due dal fiume Reno, Düsseldorf è conosciuta soprattutto per le sue industrie.

La città è infatti sede di grandiosi complessi siderurgici, meccanici, tessili, chimici, cartari, alimentari, elettrotecnici e del vetro.

Oggi è molto conosciuta per l’industria della moda e la sua scena artistica.

1. Comincia da Burgplatz

Questa piazza centralissima, ospita gran parte dei monumenti storici della città. Facile da raggiungere sia a piedi che con i mezzi, è il luogo ideale dal quale far cominciare le vostre 24h a Düsseldorf.

La piazza è davvero carina, una fontana al centro, una torre, e una ruota panoramica, rendono l’atmosfera, già di per sé splendida, davvero piacevole.

2. Fai una passeggiata lungo le sponde del Reno

Burgplatz si trova sulle sponde del Reno, quindi per raggiungerla passeggiate lungo le sponde del fiume godendovi il panorama.

3. Fai shopping a Koenigsallee

Se siete degli amanti dello shopping, non potete non fare una capatina presso Koenigsallee.

Koenigsallee è la via dello shopping a Düsseldorf.

Tutti i principali grandi marchi e catene di abbigliamento si trovano lungo questa via. È un luogo che tutti gli amanti della moda devono assolutamente visitare. Qui l’atmosfera è quella di una grande area di commercio, dove migliaia di persone entrano e escono dalle boutique e passeggiano tra le vetrine di enormi edifici.

4. Fai un giro al mercato di Carlsplatz Markt

Il mercato di Carlsplatz Markt è stato uno dei luoghi, insieme all’Altstadt, che più mi ha colpito a Düsseldorf.

Una miriade di banchi di carne, formaggi, pane, pesce, piatti pronti, piante e tanto altro.

Il mercato è anche luogo dove gustare qualcosa di tipico, ma armatevi di santa pazienza se non conoscete il tedesco, perché comunicare è un po’ complicato, o quantomeno per me lo è stato.
Malgrado l’inconveniente, è comunque uno dei luoghi che consiglio, sopratutto se amate immergervi nelle abitudini locali e assaporare il gusto del tipico.

5. L’Altstadt

Si sa, i centri storici, e i quartieri che conservano l’autenticità del luogo, sono sempre i più belli. L’Aldstadt, o città vecchia, non fa eccezione a questa regola; le sue stradine acciottolate e i centinaia di locali e abitazioni tipiche che lo caratterizzano, sono davvero stupendi.

L’Altstadt, è anche il luogo ideale per sperimentare in prima persona come i tedeschi vivono la cultura del bar e non solo. Uno dei luoghi caratteristici dell’Aldstadt è Bolkerstraße, la strada che qualcuno definisce come “il bar più lungo del mondo”.

Düsseldorf in 24h: accogliente e low cost

Soggiornare, come muoversi e arrivare a Dusseldorf, non è affatto costoso, anzi.

Se si a scegliere bene, si riesce a trovare la giusta location ad un prezzo ragionevolissimo per l’intero soggiorno per non parlare dei voli a prezzi bassissimi davvero frequenti. Vi consiglio di dormire nella parte vecchia di Düsseldorf, anche se in genere è un po’ più cara (ma non è detto), è davvero caratteristica e l’atmosfera è calda e accogliente.

20 articoli

Informazioni sull'autore
Laureato in Scienze della Comunicazione, mi interesso di strategia di comunicazione sui Social Media e di Social Media Management. Mi definisco un Instagram Strategist e Junior Copywriter, ancora in fase di crescita e sviluppo personale. Da poco più di un anno mi diverto a scrivere articoli di viaggio sul web. Ad oggi cerco di costruire la mia ‘identità’ digitale che è ancora in continua trasformazione e definizione. In più, per chi non si è stancato di leggere. Mi piace la fotografia, in particolare quella di viaggio e di paesaggio, che ripropongo sui miei canali social cercando di portare le persone nei luoghi in cui sono stato e cresciuto. Nel tempo libero mi dedico al nuoto, altra mia grande passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!