Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Recensione Hotel Sahara a Mandalay, Myanmar

2 minuti di lettura
La recensione dell'Hotel Sahara a Mandalay, in Myanmar. La descrizione dei servizi, delle camere e tutto quello che c'è da sapere per prenotare in modo sicuro senza avere sorprese, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 1, 2017

Di solito per scegliere un hotel si valutano posizione, servizi offerti, pulizia degli ambienti, professionalità dello staff e ovviamente il prezzo. Chiediamo troppo a volere tutto nello stesso posto? No di certo, all’eccezionale Sahara Hotel, nel cuore di Mandalay.

Sahara Hotel, dove si trova

Come tante città anche la grande Mandalay ha un suo centro. L’Hotel Sahara non potrebbe che essere in una posizione più centrale e comoda. Si trova all’incrocio tra la 80th e la 26th Street, proprio ad uno dei quattro angoli del maestoso Palazzo Reale. Inoltre è a pochi chilometri dalla Mandalay Hill, la collina piena di templi che domina la città, perfetta per godersi il tramonto. Per non farci mancare proprio nulla nei dintorni dell’albergo troverete banche, centri commerciali, piccole bancarelle e vari locali dove mangiare o semplicemente bere qualcosa.

Servizi del Sahara Hotel

il Sahara Hotel è un hotel che ti fa sentire a casa appena entrati. La fresca bevanda di benvenuto che viene offerta al check-in è molto ben accetta.
Nell’era di internet ormai uno dei principali servizi che si cercano negli alberghi di tutto il mondo è il wifi. Anche qui a Mandalay l’Hotel Sahara non fa eccezione, con un’ottima copertura tanto alla reception come ai piani.
Essendo una città molto grande conviene noleggiare la bicicletta o magari un motorino se vi piace provare il brivido del traffico asiatico. L’hotel offre il noleggio di entrambi e il motorino lo potete scegliere con cambio manuale o automatico.
Non avete voglia di visitare la città da soli? Non vi preoccupate, organizzano anche escursioni per visitare il centro di Mandalay e i suoi dintorni.

Come già detto, intorno al Sahara ci sono diverse banche. Se queste dovessero essere chiuse l’albergo vi offre il cambio della valuta, principalmente dollari.
Un altro servizio che viene offerto è quello della lavanderia, con ottimi risultati e a prezzi economici.
Non può mancare il servizio navetta, sia per l’aereoporto che per la stazione dei bus con un costo irrisorio.
Per concludere tra i servizi inclusi c’è anche il deposito bagagli. Riguardo a questo, avete il bus o l’aereo che parte in serata per andare a visitare un’altra città? Vi state già preoccupando delle condizioni in cui sarete in serata dopo una giornata in giro per Mandalay? Questo albergo ha la soluzione perfetta: potete usufruire gratuitamente della doccia calda ed essere così come nuovi e pronti per un’altra avventura.

Le camere del Sahara Hotel

Le camere del Sahara Hotel non sono grandissime, ma sono pulite e hanno tutto il necessario per rinfrescarsi e riposarse. Tutte hanno la finestra, che non è una cosa da dare per scontato. Sono tutte dotate di televisore e ogni giorno vengono lasciate in stanza bottiglie di “complimentary water“. Non dimentichiamoci dell’immancabile e tanto amata (dagli asiatici) aria condizionata.

Lo staff del Sahara Hotel

Terminiamo con la parte umana, che è una componente molto importante. Beh, che dire, chiedete e vi sarà dato. Sono super disponibili, sorridenti ed efficenti. Qualunque sia la vostra richiesta faranno di tutto per poterla realizzare. Non hanno un inglese perfetto, ma si fanno capire e questa è la cosa importante.
E per finire, un aspetto da non sottovalutare è che l’Hotel è anche economico!

Vi consiglio vivamente questo hotel che ha tutto il necessario per godervi qualche giorno a Mandalay e dintorni.

49 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai entrata negli “enta”, ma con la stessa voglia di fare, scoprire e soprattutto viaggiare di un decennio fa. Nata a pochi passi dal Lago di Garda, precisamente a Riva, sono cresciuta con la passione di girare il mondo che mi è stata trasmessa già in tenera età dai miei genitori. Crescendo ho iniziato a visitare il mondo con le amiche e poi finalmente il grande volo da sola: Nepal, Tailandia e Australia sono stati il mio trampolino di lancio e di crescita e vi assicuro che una volta lasciato il nido è davvero difficile tornare alla vita di prima. Così da questo viaggio in solitaria è partita l’idea di creare questo blog, per rendervi partecipi delle mie emozioni e cercare di farvi vivere le sensazioni che un qualunque posto nel mondo può regalare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Dove Dormire

This is Combo, in tutta Italia molto più di un ostello

This is Combo è un nuovo modo di dormire dividendo gli spazi in comune. Più di un semplice ostello, un luogo cool dove mangiare, rilassarsi, condividere e non necessariamente solo riposare bene. Oggi nelle città di Milano, Torino, Bologna e Venezia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!