Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire a New York low cost con Airbnb

2 minuti di lettura
Dormire a New York da Wowa, una ragazza canadese con origini italiane che lavora a Manhattan ma vive ad Harlem. Ecco perché consiglio questa sistemazione, la recensione.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 2, 2015

Quando ho deciso di partire per New York, una delle mie prime preoccupazioni è stata, e adesso dove dormo? Sapevo che a New York gli alloggi sono cari, ma non credevo così tanto. Gli hotel costano un occhio della testa e se avete fortuna potete trovare qualche camera scontata in qualche hotel di design appena aperto, che quindi fa ottimi prezzi. Se non volete finire in qualche squallido ostello e volete spendere il giusto, io vi consiglio la soluzione che ho trovato, optare per Airbnb. Non parlo quasi mai dei miei alloggi su Airbnb, ma questa volta devo farlo perché la sistemazione merita, per costo e per accoglienza.

airbnb-camera
Innanzitutto la zona. Ho alloggiato per 10 giorni a New York nella casa di Wowa ad Harlem. Tranquilli, se avete dei dubbi, sappiate che la zona di Harlem è molto tranquilla, soprattutto se state vicino al parco, non superate la 135esima per non essere troppo fuori. In questo caso il mio appartamento si trovava sulla 123rd e la fermata della metropolitana era vicinissima. Non solo, la linea che arriva fino qua e che si trova a pochi minuti a piedi dall’appartamento, arriva in poche fermate direttamente a Manhattan. L’appartamento viene 76€ a notte, ma ha un prezzo diverso per la settimana o il mese, dipende per quanto tempo volete prenderlo. L’appartamento non è intero, ma vi verrà data una sola stanza delle due.

airbnb-cucina

Non vi scandalizzate, New York è cara e le case sono piccole, questa ha però il vantaggio di essere carina, pulita (che credo sia la cosa più importante) e con una proprietaria molto accogliente. Personalmente ho trovato la soluzione ottimale al mio tipo di viaggio.

airbnb-ny-esterno

Nel momento in cui contatterete Wowa, la proprietaria, vi verrà chiesto se volete la camera principale o il divano letto. Io ho scelto il divano letto, perché il prezzo era diverso, ma vi assicuro che sono stata benissimo. Ho sempre avuto la mia privacy e i miei spazi. La cucina è in comune, come il bagno. Wowa vive da sola e non ha animali, inoltre parla italiano, così se non siete ferratissimi con la lingua potrete parlare la vostra. Wowa ha infatti origini italiane, sua nonna canadese è originaria della Calabria e ha diversi parenti a Roma. Se andate da lei le farà sicuramente piacere se le porterete un prodotto italiano, ad esempio il caffè, che lei tiene in frigorifero :)

airbnb-new-york

Wowa è un’ottima proprietaria dicevo, perché appena arrivati vi fornirà la cartina e un libro in cui troverete la password del wifi di casa, ma anche i locali e i ristoranti del quartiere dove andare subito a mangiare qualcosa. Lei di solito la mattina esce molto presto, intorno alle 8, perché lavora a Manhattan e torna la sera tra le 20 e le 21. Io l’ho vista pochissime volte in casa, devo essere sincera, nonostante questo l’appartamento era sempre pulito e anche il bagno. Come regole della casa non ce ne sono tante da rispettare, ma ricordate che all’ingresso dovrete togliere sempre le scarpe, questa è una delle poche regole che vi verrà chiesto di rispettare.

airbnb

Per quanto mi riguarda il mio soggiorno a New York è stato bellissimo anche grazie alloggio di questa giovane ragazza. Tornassi indietro farei la stessa scelta e ancora oggi la raccomando alle persone che mi chiedono un consiglio, non solo per il prezzo, ma anche per la bellezza dell’esperienza.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

New York, il posto segreto di Burger Joint a Le Parker Meridien

Un posto segreto dove mangiare uno degli hamburger più buoni di New York, siamo al Burger Joint a Le Parker Meridien. Uno speakeasy in piena regolare, fino ad oggi super segreto, ma qui vi sveliamo come arrivarci e come assaporare la vera New York.
Destinazioni

New York, la seconda visita è più deludente della prima?

La seconda volta a New York può essere più deludente della prima, soprattutto se di mezzo c’è stata una pandemia, se sono passati tanti anni, una crisi economica importante e il resto. Allora, com’è la seconda volta a New York? Leggi qui.
Destinazioni

I migliori due visti per lavorare negli Stati Uniti

Vorresti vivere un’esperienza negli Stati Uniti ma non hai esperienza e non sai come fare? Oltre al visto turistico e alla Green Card c’è molto di più. Infatti non tutti sanno che ci sono dei visti lavorativi che permettono di vivere e lavorare in America dai 12 ai 24 mesi, scopriamoli.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

9 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.