Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Lady Jane a Bruges, uno splendido b&b in Belgio

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012

Cercare un alloggio economico a Bruges non è per nulla facile. Se da una parte a Bruxelles era andata grassa, a Bruges la ricerca è stata più lunga e purtroppo dispendiosa: 70€ circa a camera matrimoniale per notte. Abbiamo speso questi soldi volentieri perché in realtà il b&b era aveva tutte le cose che ci servivano, letto matrimoniale, wifi, colazione…anche se purtroppo non aveva il bagno in camera.

Abbiamo prenotato e appena arrivati al b&b Lady Jane siamo rimasti piacevolmente stupiti dalla bellissima casa. Accogliente e calda questa casa si stanzia su 3 piani. Ogni piano ha una camera, ad eccezione dell’ultimo piano che ha due camere e un bagno da dividere tra queste. Noi eravamo proprio all’ultimo piano nella camera Lady Jane. La camera è davvero ampia, incantevole e arredata con gusto.

C’è tutto il necessario per un soggiorno di grande comfort dal televisore al dvd compreso di dvd informativo della città. Inoltre un tavolo con due sedie per la colazione della mattina, una poltrona e una comoda cassettiera dove si trovano diversi asciugamani e teli per il bagno a nostra completa disposizione. Fuori dalla camera il bollitore per te e caffè e un grande tavolo dove la mattina veniva lasciata la colazione. Inoltre microonde e frigo per eventuali cene in camera. Il b&b si trova un via fuori dal centro storico a 5 minuti a piedi dalla piazza principale e a pochi minuti dall’autobus che porta direttamente in stazione, piuttosto comodo.

All’arrivo vi verranno fornite le chiavi in ingresso e anche tornando la sera tardi troverete delle piccole luci nei corridoi e nelle scale per non inciampare, oltre a delle piccole pile disseminate per la casa onde evitare spiacevoli inconveniente. Il nostro bagno era in condivisione con un’altra coppia che, non abbiamo mai visto! Il bagno ha una vasca enorme ed è davvero carino e molto pulito.

Il proprietario appena arrivati ci ha illustrato la camera e ci ha lasciato un librone con, scritti in diverse lingue, consigli su dove mangiare a Bruges o come muoversi per visitare la città. Un consiglio: io ho prenotato su Booking.com ma solo dopo nel sito del b&b ho notato che prenotando direttamente dal sito avrei avuto anche due biciclette a noleggio ad uso gratuito, quindi nel caso, prenotate dal sito!

Infine un paragrafo a parte va dedicato alla colazione. Non pensate che solo perché avete la colazione in camera questa sarà scarsa o poco abbondante. Ogni mattina ci venivano servite due bottiglie di latte, due di succo e due di latte al cioccolato, inoltre 4 mini brioches e pane con burro, marmellata e cioccolata. Come se non bastasse il proprietario lasciava anche dell’altro pane con diversi tipi di affettato e formaggio che noi prontamente utilizzavamo per fare i panini e portarceli via per pranzo: più low cost di così ;)

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.