Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Hotel San Marco a Passo San Pellegrino, Moena

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 11, 2012

Dal 2 al 5 gennaio 2013 mi prenderò anche io qualche giorno per sciare come si deve. Mia moglie non pratica la disciplina e per la prima volta porteremo sulle Dolomiti innevate anche la nostra piccola di due anni. La meta sarà l’Hotel San Marco al Passo San Pellegrino, nel comune di Moena, in Val di Fassa.

La struttura l’ho già provata l’anno scorso ed in sostanza avevo bisogno di trovare un albergo che avesse gli impianti attaccati e fosse anche collegato con un servizio navetta al paese più vicino, Moena appunto. L’hotel San Marco in questo risponde appieno alle mie esigenze sebbene non sia proprio low cost, lo ammetto. Son abituato a servizi molto più spartani, ma in questo caso é meglio non rischiare visto che viaggiamo al gran completo. L’hotel ha anche un servizio dedicato per i bambini e tutti comfort per chi voglia rilassarsi come ad esempio il centro benessere. C’é anche una grande taverna in stile baita di montagna al pianterreno dove trascorrere le serate.

Avendo con me la famiglia ho così scelto la pensione completa, e mia figlia pagherà il 50% in meno. Ricordo ancora molto bene i menù proposti e le pietanze abbondanti, e non vedo l’ora. In sostanza ho optato per andare sul sicuro.

Le piste, che partono direttamente dall’hotel, fanno parte della skiarea Trevalli con oltre 100 km di piste. Questo skipass permette anche di usufruire di tutta la skiarea del Passo San Pellegrino-Falcade-Passo Valles. Se non vi dovesse bastare, potete raggiungere a 6 km dall’hotel anche la skiarea Lusia-Ballamonte. Il tutto ovviamente fa parte del Dolomiti Superski e qui potete vedere tutti i prezzi.

Passo San Pellegrino, 15
38035, Moena (Tn)
Tel. 0462.573275

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.