Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dog Bark Park Inn, recensione: dormire in un B&B a forma di beagle

2 minuti di lettura
Avete mai sognato di dormire in un B&B a forma di cane beagle? Leggete il post per scoprire tutte le informazioni sulla struttura più crazy al mondo. Verrete accolti da una coppia straordinaria con una storia da raccontare. Avrete voglia di partire per l'Idaho!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 8, 2019

Uno dei B&B più originali al mondo è sicuramente il Dog Bark Park Inn. Grazie alla sua forma davvero particolare, quella di un cane beagle, è stato classificato come una delle strutture più “crazy” o uniche al mondo. Dormire Dog Bark Park Inn significa realizzare il sogno di ogni bambino ma anche di molti adulti. Questo sogno può diventare realtà, anche se non proprio a portata di mano, per chi programma un viaggio on the road negli Stati Uniti dell’ovest passando per l’Idaho.

Dog Bark Park Inn, dove si trova

Il Dog Bark Park Inn si trova esattamente a Cottonwood. Questa località sembra avere il nome di un cartone animato e conta pochissime anime, immerse in un paesaggio dipinto color oro, dalle distese di mais qui coltivate.
A rendere speciale questo posto sono anche gli stessi proprietari: Francis e Dennis che non solo gestiscono la struttura, ma l’hanno concretamente costruita.

Un B&B a forma di Beagle: dal sogno alla realtà

La storia di come questo posto è stato creato sembra quella del tipico sogno americano. Tutto iniziò nel 1995 quando i due proprietari si trasferirono in questa cittadina fuori dal mondo. La passione di Dennis per la lavorazione del legno si trasformò in un vero e proprio lavoro. Dennis iniziò da subito ad intagliare piccole statuine a forma di cane e visto quanto piacevano decise di provare a metterle in vendita attraverso il canale di televendite QVC.

Come nel film Joy, appena le vendite iniziarono la richiesta fu incredibile: 1800 pezzi vennero esauriti in meno di due minuti. Il successo durò per ben un anno e mezzo fino a quando Dennis decise di smettere con le televendite e ritornare a lavorare nel suo laboratorio. Ma soprattutto, grazie ai guadagni ottenuti, ha potuto realizzare uno dei suoi sogni: costruire un hotel unico al mondo, realizzando il primo e unico B&B a forma di Beagle.

Dog Bark Park Inn: com’è fatto

La struttura è composta da una sola stanza dominata da un enorme letto che si trova nel corpo centrale. Anche il bagno è molto confortevole. Nel muso del cagnolone vi è invece una mini stanzetta a cui vi si accede con una scala molto ripida e dove si possono ammirare le stelle giganti dell’Idaho.

Nella stanza tutto è a tema: dalla testata del letto con tante calamite a forma di cane, ai libri, alle tazze per il caffè. Perfino i biscottini al burro che si trovano sul letto come augurio della buona notte homemade sono a forma di cane!

La colazione la si trova direttamente in camera. Esiste un piccolo angolo cottura completo di macchina per il caffè, microonde e frigorifero dove Frances prepara tutto. Troverete dunque succo di frutta fresco, latte, granola, uova sode, marmellata, frutta, yogurt e due dolci fatti in casa! Una vera e propria colazione reale da consumare direttamente in stanza, sul tavolino di fronte alla finestra, oppure sul balconcino esterno.

A fianco al beagles, si trovano anche altre piccole opere di legno sempre realizzate da Dennis come un tostapane gigante, una caffettiera o una mini casetta. Ovviamente c’è anche il laboratorio di Dennis con annesso il piccolo negozio dove si possono acquistare direttamente le sue opere: cagnolini in taglia mignon (che poi sono i più difficili da realizzare) o vere e proprie statue (cani, gatti ecc) medio grandi, il costo super abbordabile parte dai 19 dollari in su per qualcosa di unico ed è impossibile non acquistarne uno come ricordo.

Dormire nel B&B più strano del mondo non ha un costo esoso e ovviamente la struttura è pet friendly.
Ora Bisogna solo partire per l’Idaho!

17 articoli

Informazioni sull'autore
Brianzola di nascita, milanese a fasi alterne e aspirante cittadina americana Art Director di professione, ama viaggiare on the road alla ricerca di paesaggi sconfinati, b&b e hotel particolari, food places memorabili e di mille foto da fare. Ha un debole per i fari, la street art, lo street food. 4 sono i posti che ama: la Scozia (il primo amore non si scorda mai), la Normandia (perfetta per viverci), gli Stati Uniti (sempre) e il resto del mondo (da scoprire).
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

New York, il posto segreto di Burger Joint a Le Parker Meridien

Un posto segreto dove mangiare uno degli hamburger più buoni di New York, siamo al Burger Joint a Le Parker Meridien. Uno speakeasy in piena regolare, fino ad oggi super segreto, ma qui vi sveliamo come arrivarci e come assaporare la vera New York.
Destinazioni

New York, la seconda visita è più deludente della prima?

La seconda volta a New York può essere più deludente della prima, soprattutto se di mezzo c’è stata una pandemia, se sono passati tanti anni, una crisi economica importante e il resto. Allora, com’è la seconda volta a New York? Leggi qui.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.