Come viaggiare di più spendendo di meno

Agriturismo i Crinali Rimini
Dove Mangiare

Agriturismo I Crinali a Rimini, recensione

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 26, 2014

Agriturismo i Crinali Rimini

Se siete alla ricerca di un ristorante tipico romagnolo capace di coniugare qualità e prezzo, vi consiglio l’agriturismo I Crinali, a Rimini.

L’agriturismo I Crinali si trova nelle prime colline Riminesi e più precisamente nella località di Santa Cristina in via S. Cristina 73/R, una via a cui si giunge dalla SP 49, imboccando la strada statale Marecchiese (SP 2588), che prosegue fino a Verucchio e Novafeltria.

I Crinali è un locale in cui torno spesso e volentieri sia in compagnia di amici che con la famiglia, ma anche per una cenetta tranquilla in coppia. Non è la classica trattoria rustica ed antica, ma al contario, è un agriturismo dall’arredamento moderno e semplice. La sua particolarità è la cucina tipica romagnola preparata con ingredienti locali e alcuni prodotti direttamente dall’agriturismo stesso, come il vino e l’olio d’oliva.

Il menù che viene proposto è cucinato con ingredienti freschi e la pasta e i dolci vengono rigorosamente fatti a mano, come da tradizione: cappelletti, tagliatelle, strozzapreti, ravioli, ciambelle, crostate e l’immancabile piadina. I secondi piatti invece, come la carne alla griglia, vengono preparati e cucinati nella cucina a vista.

A Rimini è un ristorante noto in particolar modo per: le tagliatelle al ragù, gli strozzapreti con salsiccia, panna e radicchio, i ravioli con pomodorini pendolini, il galletto alla piastra, il coniglio in porchetta, l’agnello al forno, la grigliata di carne con castrato, costolette di maiale, tagliata e salsiccia, pomodori al gratin e patate novelle al forno.

Un’altra particolarità dei Crinali è l’assenza del menù al tavolo perchè i piatti del giorno vengono elencati esclusivamente dai camerieri, dove si può dire che c’è sempre una grande varietà di primi e secondi piatti tra cui poter scegliere. Nell’attesa, il personale porta sempre un piattino di degustazione con i salumi tipici del territorio, i formaggi e alcuni cassoncini e spicchi di piadina farcita, mentre a fine pasto vengono offerti, con le bottiglie direttamente al tavolo, i digestivi della casa. Il personale è sempre gentile, professionale e soprattutto veloce.

Il locale all’interno è composto da due sale e una veranda dove d’estate è molto piacevole mangiarci e dalla quale si può ammirare il bellissimo paesaggio delle colline Riminesi e il mare  in lontananza. Sempre d’estate è possibile mangiare anche in alcuni tavolini più appartati nella terrazza esterna.

Il servizio è veloce e i prezzi sono più che buoni data la qualità degli ingredienti, della prepazione, della cura dei piatti e delle porzioni più che abbondanti. L’unica pecca, ma non necessariamente, almeno per me, è che essendo un vero e proprio agriturismo, si possono servire solo cibi e bevande locali (per legge), quindi qui non troverete nè bibite gassate (coca-cola ecc) nè bevande alcoliche tranne che ovviamente il vino di produzione propria. Solo prodotti del posto e a km 0.

I prezzi sono contenuti in quanto con 20 euro a persona è possibile mangiare un menù completo dall’antipasto al dolce. I Crinali è un agriturismo che consiglio per tutte le occasioni, anche per quelle speciali.

E’ il locale ideale per chi vuole provare e gustare i piatti tipici della cucina romagnola in un posto tranquillo e alla scoperta dei veri sapori dell’entroterra Riminese. Da provare!

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

46 articoli

Informazioni sull'autore
Genovese di sangue ma Riminese di adozione. Sin da piccola, viaggiare è una necessità che la fa sentire realizzata. Dopo essersi diplomata come Tecnico dei Servizi Turistici è ora Laureanda in Scienze della Comunicazione ma non hai mai smesso di coltivare la sua passione continuando ad organizzare i suoi viaggi con le migliori offerte qualità/prezzo... dopotutto è Genovese!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Garden Bulzaga a Faenza e gli eventi del Natale

Garden Bulzaga a Faenza, non solo luogo unico del centro nord Italia dove acquistare e avere informazioni sulle piante e il giardinaggio, ma anche posto incredibile dove assistere agli eventi del Natale.
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.