Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire in case sugli alberi in Italia: 6 luoghi da provare

2 minuti di lettura
Un soggiorno unico in Italia, a contatto con la natura, che realizzerà il vostro desiderio dell'infanzia: dormire in una casa sull'albero. Nel post, sei esempi di strutture che vi faranno venire voglia di prenotare subito!

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 14, 2018

Ammettetelo: chi non ha mai sognato di poter dormire nelle case sugli alberi? Probabilmente ognuno di noi ha questo desiderio nel cuore sin dall’infanzia e qualcuno ha ben pensato di darci l’opportunità di soddisfarlo ora che siamo adulti!

In Italia ci sono varie proposte che spaziano da Nord a Sud, offrendo non solo la possibilità di scegliere tra climi diversi, ma una notevole varietà di paesaggi, dai campi di lavanda ai boschi innevati.

Ecco sei strutture da provare per vivere quest’esperienza e dormire nelle case sugli alberi, in Italia:

1. Agriturismo la Piantata – Arlena di Castro (Viterbo), Lazio

L’Agriturismo La Piantata, con le sue Suite Bleu e Black Cabin è il primo di cui sono venuta a conoscenza. Due case sull’albero meravigliosamente curate in ogni dettaglio, con una vista mozzafiato sui campi di lavanda circostanti (consiglio vivamente di prenotare durante la sua fioritura in estate): è una struttura immersa nel verde che offre anche una splendida piscina.

2. Caravan Park Sexten – Moso (Bolzano), Trentino-Alto Adige

Se l’idea di svegliarvi a 4 metri di altezza, circondati dal bosco e dai prati innevati vi fa venire voglia di partire subito, le case sull’albero di Caravan Park Sexten fanno per voi. Strutture in legno che seguono i principi della bioarchitettura, tutte dotate di soggiorno confortevole e bagni con doccia sensoriale, sauna e vasca idromassaggio. Cosa volere di più? Forse la possibilità di accedere alla Spa del Mountain Resort!

3. Il Giardino dei semplici – Manta (Cuneo), Piemonte

Due case sull’albero immerse in un bosco di querce e aceri, dove nelle giornate limpide si possono ammirare le Langhe. Fatevi viziare da una colazione in camera cullati dal rumore delle fronde e godetevi il meraviglioso giardino e il roseto del Bed and Breakfast.

4. Casa Barthel –  Firenze, Toscana

Bed and View, così viene definito dai proprietari il podere di casa Barthel. Una casa padronale, una casa sull’albero e sei cottages circondati dalle colline fiorentine. Sarete accolti dalla famiglia proprietaria e potrete usufruire della piscina e del campo da tennis, del portico con barbeque e forno a legna.

5. San Luis Hotel – Avellengo (Bolzano), Trentino-Alto Adige

Due case sull’albero immerse nel bosco, di cui una disposta su due piani, con terrazze che permettono la totale immersione nella natura circostante. La struttura offre anche la possibilità di prenotare in splendidi chalet con vista incantevole sul lago del resort e con la sauna nella zona living esterna. La quintessenza del wellness e del relax.

6. Malga Priu – Ugovizza (Udine), Friuli Venezia Giulia

Due splendide case sull’albero a forma di pigna, incredibili creazioni che uniscono il design alla natura nate dell’ingegno dell’architetto Beltrame.
Immerse nel bosco, a 10 metri di altezza, con una struttura su tre livelli che permette di ammirare l’ambiente circostante a 360°. Siete sicuri di voler rinunciare a dormire in una stanza dove potervi addormentare guardando il cielo stellato grazie ad uno skylight in vetro? Scommetto che correrete a prenotare subito.

Queste case sugli alberi non solo vi permetteranno di vivere un soggiorno con tutti i comfort, ma vi garantiranno anche un’esperienza unica, a contatto con la natura, circondati dalla sua bellezza e spesso in un ambiente di design che oltre a curare ogni dettaglio si assicura di avere il minimo impatto ambientale, utilizzando materiali naturali e tecniche all’avanguardia.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!