Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dormire a Bali a Ubud e Seminyak

2 minuti di lettura
La recensione di due hotel a Bali, l'Alaya Resort e TS Suites a Ubud e Seminyak, per dormire come in un hotel a 5 stelle, con tutti i comfort in Indonesia, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 1, 2017

L’isola di Bali sta vivendo degli anni di forte sviluppo dal punto di vista turistico. Non aspettatevi di arrivare in un’isola ancora totalmente incontaminata e sconosciuta ai più. Il turismo sta prendendo piede abbastanza velocemente, grazie all’interesse sempre maggiore che questo piccolo angolo di Indonesia sta risvegliando. Ciò si nota dai molti edifici in costruzione, soprattutto alberghi e locali, che si incontrano lungo la strada.

Fortunatamente, il forte richiamo turistico legato anche alla bellissima cultura indonesiana si rispecchia in tanti di questi edifici costruiti appositamente per i visitatori. Bali ha saputo infatti svilupparsi mantenendo un forte legame con le sue tradizioni e tipicità, o perlomeno questo è stato il primo impatto che abbiamo avuto arrivati sull’isola.
Abbiamo organizzato il nostro viaggio autonomamente, scegliendo di alloggiare in punti diversi in base ai nostri spostamenti, dormendo a Ubud e Seminyak.

Devo ammettere che ci siamo concessi qualche lusso in più rispetto ai nostri soliti viaggi, dato anche il costo della vita locale di molto inferiore rispetto agli standard europei. Per questo motivo ci si può facilmente permettere di alloggiare in alberghi a 5 stelle al costo di un 3 stelle di Roma. Certo soluzioni più economiche esistono e non per questo sono meno belle o da scartare a priori.

Alaya Resort a Ubud

Noi abbiamo scelto di essere ospiti dell’Alaya Resort a Ubud. Un hotel dal tipico design balinese, affacciato su una piccola risaia e vicino di casa del famosissimo Yoga Barn. L’hotel ha un design particolare, dalla forte impronta locale fatta dall’utilizzo di materiali come bambù e legno scuro. Le camere sono molto spaziose e protette da qualsiasi rumore poiché lontane dalla strada. Sono dei piccoli open space con letti ampi, bagno a vista con una splendida vasca rotonda e una terrazza molto spaziosa che affaccia sulla risaia. Alaya ha un ristorante e una spa interni, sebbene entrambi non manchino a Ubud! Il servizio è all’altezza di un hotel a 5 stelle e la gentilezza e cordialità dello staff fanno davvero la differenza. Devo ammettere che è stato il mio hotel preferito di tutta la nostra esperienza balinese e lo consiglio caldamente se avete in programma una tappa a Ubud.

TS Suites a Seminyak

Quando ci siamo spostati a Seminyak, sulla costa occidentale dell’isola di Bali, abbiamo scelto di dormire al TS Suites, un hotel dal design molto moderno e poco distante dall’enorme spiaggia locale. L’hotel è molto bello e veramente spazioso, la hall si affaccia su un cortile interno decorato da due fontane enormi. Il suo punto di forza è senza dubbio l’infinity pool panoramica sul tetto, aperta 24 ore su 24 e dotata di bar e area relax con musica chill out. Sempre sullo stesso piano si trovano la palestra, la spa e il ristorante dell’hotel.


La nostra camera è stata la più spaziosa in cui abbiamo mai dormito, con tanto di mega divano addossato alla finestra panoramica con vista sulla città e un bagno grandissimo con vasca centrale. Sono tuttora molto indecisa se consigliarlo o meno, poiché l’hotel è davvero molto bello e dotato di ogni confort, lo staff è sempre stato gentilissimo e cordiale, ma abbiamo avuto la sfortuna di vederci assegnata una camera giusto davanti all’uscita degli ascensori ed esattamente sotto il ristorante. Questo ha significato molti rumori a ogni ora e non siamo riusciti a riposare bene nessuna delle tre notti che abbiamo passato lì. Se decidete comunque di soggiornarvi, assicuratevi di avere una camera lontana sia dagli ascensori che dal ristorante, mi ringrazierete, fidatevi!

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Dove Dormire

This is Combo, in tutta Italia molto più di un ostello

This is Combo è un nuovo modo di dormire dividendo gli spazi in comune. Più di un semplice ostello, un luogo cool dove mangiare, rilassarsi, condividere e non necessariamente solo riposare bene. Oggi nelle città di Milano, Torino, Bologna e Venezia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!