Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Glendalough e il mal d’Irlanda

1 minuti di lettura
Un luogo magico e speciale, dove fare escursioni e immaginare di vedere fate e folletti da un momento all'altro. Glendalough è il classico posto irlandese che ti rimane nell'anima.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 10, 2020

E se vi dicessi che essiste anche il mal d’Irlanda? Ebbene sì, io non ci credevo fino a quando non l’ho provato sulla mia pelle. L’Irlanda è una terra magica, ricca di leggende e tradizioni, che ti entra nell’anima così in profondità che quando la lasci per tornare a casa ti manca come  l’aria. Credo che il momento in cui mi sono resa conto per la prima volta di questa cosa fossi proprio a Glendalough.

Glendalough: cosa aspettarsi

Immerso nel cuore deimonti Wicklow a circa una cinquantina di chilometri da Dublino, si trova il sito monastico di S. Kevin. Ammetto che a portarmi a visitare questo luogo per la prima volta fu  la curiosità di conoscere la storia di un’eremita con lo stesso nome di mio figlio. Il Monaco che divenne poi San Kevin, decise di ritirarsi nella valle di Glendalough in cerca di un luogo tranquillo e sereno per la sua vita di eremita e tutt’ora il panorama ne rispecchia l’essenza.

L’origine del nome

Il nome Glendalough deriva dal gaelico Gleann Dá Locha, ossia la valle dei due laghi. Il monastero si trovava, infatti, tra due laghi Lower Lake e Upper Lake. Entrambi i laghi sono costeggiati da sentieri percorribili a piedi, la Wicklow Way, un lungo itinerario dove il trekking la fa da padrone. Non serve essere super atleti per assaporare la magia di questi luoghi, basterà percorrere pochi metri per ritrovarsi a cercare con lo sguardo incuriosito la prova dell’esistenza di fate o folletti.

Come raggiungere Glendalough

Per raggiungere Glendalough da Dublino si possono usare le escursioni organizzate. Queste gite di un giorno hanno un costo abbastanza low cost e comprendono, oltre al trasporto fino a Glendalough, anche visite alle zone   limitrofi come il Castello di Kilkenny (www.getyourguide.it).
L’alternativa, se amate il fai da te, è il servizio autobus che parte dal Parco St.Stephen’s Green di  Dublino. (Glendaloughbus.com). Il biglietto andata e ritorno è abbastanza economico ed ha un prezzo ridotto per i bambini.

Il percorso per raggiungere Glendalough vale da solo tutto il costo del biglietto, tenete lo sguardo fisso fuori dal finestrino e avrete una vista di un panorama mozzafiato in continuo mutamento, davvero un’esperienza imperdibile.

4 articoli

Informazioni sull'autore
Quarantenne nativa della provincia di Brescia cresce vicino al lago di Garda in una famiglia che gli trasmette l'amore per i viaggi itineranti, sposata con due figli coltiva la passione per la buona birra e per viaggi fai da te. Il posto preferito l’Irlanda ,ma quando si tratta di viaggiare l’importante è partire
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.