Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Soggiornare a Baita Zeni Tirolerhof, a Pezze Altre in Trentino

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 14, 2013

baita

Dopo una breve esperienza in Trentino, ho come l’impressione che le valli di questa regione siano tutte ricche di luoghi magici e meravigliosi da scoprire, vivere e raccontare.

Ho avuto così la fortuna di soggiornare per una notte a Baita Zeni Tiroler Hof in località Pezze Altre, nel comune di Transacqua. Ci vengono a prendere però a Fiera di Primiero e da lì la baita dista tre chilometri. Grazie al pickup di Bino Zeni, proprietario della baita abbiamo raggiunto la nostra meta dopo una stretta salita fatta di pezzi di strada asfaltata e sterrato.

L’Apt di S.Mart ci aveva descritto la baita come un angolo di paradiso ed ecco, avevano ragione in pieno. Appena arrivati l’occhio casca immediatamente sulla struttura, ma il suo punto forte é la terrazza panoramica sulla valle del Primiero e sull’altopiano delle Pale San Martino. Appena seduti sulla terrazza ci accoglie il silenzio ed il vento della valle, nonché tre caprioli che corrono a meno di venti metri. Un posto da fiaba.

La nostra fortuna é stata anche quella di arrivare verso le sei pomeridiane per gustarsi così un tramonto mozzafiato. Naturalmente abbiamo avuto modo di provare la cucina della signora Alba, moglie di Bino. Tutto rigorosamente fatto in casa, dalla zuppa, la tipica carne ‘salada’, gli gnocchi di patate con formaggio di Primiero, salumi e strudel come dolce. Come digestivo naturalmente grappa trentina fatta in casa. Guai che il mangiare offerto non sia tipico, ne andrebbe del buon nome del Trentino.

La camera da letto era graziosa, con ricami fatti a mano e tutte le comodità del caso, in più la finestra della stanza si affacciava la visuale dell’altopiano Pale San Martino. Insomma, non avremmo potuto chiedere di meglio. La baita offre un servizio di bed&breakfast e prevede un costo che oscilla dai 35 ai 45 euro in alta stagione, mentre come mezza pensione 55 euro a testa, ma li vale tutti vista la cena che ci é stata servita. Baita Zeni svolge anche l’attività di ristorante, quindi potete scegliere cosa fare. Personalmente ve lo consiglio, specialmente se siete alla ricerca di un luogo dove rigenerarvi dallo stress cittadino e dove il cellulare non prenda (se non in precisi punti).

É aperto anche in inverno, da dicembre a gennaio solamente anche perché, per spazzar via la neve dalla strada, ci pensa sempre e solo il signor Bino. Il che é una garanzia.

Nel sito della Baita tutti i dettagli.

[vlcmap]

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.