Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 17, 2013
Da novembre a gennaio la Finlandia è nota per la sua meravigliosa aurora boreale. In Lapponia e soprattutto nella parte della Lapponia finlandese, avrete la possibilità di ammirare un cielo colorato di verde e blu. In questo periodo dell’anno infatti il sole non sorge mai.
A volte il fenomeno oltre a essere rilevato in Lapponia si estende anche a sud fino a Helsinki. Arrivare in Finlandia per trascorrere un magico inverno, praticare sport come racchette di neve, escursioni in motoslitta, sci nordico e gustare ottimi piatti gastronomici della tradizione culinaria finlandese, non vi rimane che prenotare il volo.
L’aurora boreale è quella che viene spesso chiamata con il nome di aurora polare, nome più giusto, è un fenomeno ottico dell’atmosfera terrestre che caratterizza il cielo di bande luminose di colore rosso, verde e azzurro, i famosi archi aurorali.
Ma come si caratterizza concretamente questo fenomeno? Non è facile da spiegare, almeno non è facile tanto quanto vedere l’aurora boreale, mettersi con il naso in su e ammirare la bellezza della natura. Cercando però di spiegare il fenomeno nel miglior modo possibile, possiamo dire che è causato dall’interazione di particelle che eccitano gli atomi dell’atmosfera emettendo così luce di varie lunghezze d’onda.
L’aurora polare è visibile, spesso, anche in zone meno vicine ai poli, come la Scozia, o molte zone della penisola scandinava.
Uno dei posti in cui si ammirano maggiormente, oltre che in Svezia, anche in Finlandia. Arrivate in Finlandia low cost con fantastiche offerte della Finnair, i cui voli partono anche dall’Italia con sconti che portano il prezzo del biglietto anche a 198€, con partenza da Roma e Milano.