Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Visitare Mezzano, piccolo paese rurale in Trentino

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 14, 2013

mezzano

Mezzano é un piccolo paesino del Trentino, a qualche chilometro da Fiera di Primiero. Quali sono le particolarità e perché uno dovrebbe andare a visitarlo? Prima di tutto é un tipico paese rurale di valle, quindi differente anche nell’architettura dai tipici paesi di montagna. Gli edifici naturalmente abbondano di legno, ci mancherebbe, ma é la cura di essi, gli addobbi floreali, e le strutture artistiche fisse, le fontane, che ne fanno una meta per una visita.

É il paese della cataste di legno, posizionate a ridosso delle abitazioni in modo certosino e come arredo urbano ed artistico, non solo quindi per un motivo funzionale semplice e banale. Queste cataste son vere opere d’arte e non a caso la nostra guida che ci accompagnava ci raccontava come Mezzano, piccolo paese rurale, avesse però nei suoi residenti un gran numero di artisti affermati. In ogni angolo di Mezzano é possibile trovarne una, alcune veramente esilaranti, altre rievocative di fatti tragici, altre ancora dalle dimensioni e dai colori impressionanti.

Non solo cataste di legna artistiche, ma anche belle fontane regolarmente funzionanti disseminate nelle piccole piazze del paese. Ne avrò contate almeno cinque, tutte adornate di fiori, tutte con acqua sorgiva. L’altro aspetto della sua ‘ruralità’ é una stalla al centro del paese regolarmente funzionante. Le bestie ovviamente non c’erano poiché in malga a pascolare, ma in inverno la stalla é regolarmente funzionante.

Abbiamo poi visitato il museo privato di Mary Orler, aperto al pubblico e gratuito, Al tabià del Rico. Qui ad accoglierci un ‘Mezzanese’ in là con gli anni, ritornato nel suo paese d’origine dopo 50 anni vissuti in Australia. All’interno dell’abitazione trasformata in museo tanti oggetti del passato, fotografie, mezzi rudimentali usati in agricoltura, mobilio e vestiti tipici.

Infine gli affreschi devozionali che si trovano qua e là su vari edifici del paese. Una piccola deviazione dai classici scorci  di baite, foreste e montagne, ma ne é valsa la pena passeggiare per i vicoli di Mezzano.

[vlcmap]

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.