Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 1, 2017
La struttura
Arbatax Park offre diverse tipologie di alloggio, dai più economici Telis e Cala Moresca, fino ai Cottage e alle Suite. Il Telis è anche la parte che si trova in mezzo alla struttura, vicinissima alla reception, a uno dei ristoranti e alla piscina principale. Da qui per arrivare al mare bastano pochi minuti di cammino. Le stanze del Telis hanno tutte aria condizionata, bagno con prodotti personalizzati, grandi armadi per chi intende trascorrervi una settimana o più e televisione. Le suite Telis sono composte da due stanze e hanno anche un balcone con vista mare.
La struttura offre diversi ristoranti e punti in cui stuzzicare qualcosa. I bar propongono tutto il giorno, fino all’una di notte, bevande e snack. Il ristorante del Telis è aperto dalla mattina per servire le colazioni, fino alla sera per la cena. Di solito le scelte sono tra carne e pesce, mentre la mattina abbondano cereali e brioches. La parte più bella è senza dubbio quella del mare, l’acqua è cristallina e nella zona più rocciosa potrete mettervi a prendere il sole fin sugli scogli.
Come arrivare
Per raggiungere l’Arbatax Park ci sono tre strade. Potete arrivare in aereo a Cagliari o Olbia. Impiegherete circa un’ora e mezza dall’aeroporto di Cagliari senza traffico e circa due ore durante le ore diurne. Per quanto riguarda l’aeroporto di Olbia invece, il tempo di percorrenza è leggermente superiore. Una buona soluzione, in alternativa, è quella di arrivare al porto di Arbatax che è collegato sia con Civitavecchia che con Genova, mentre da luglio a settembre viene attivato anche il collegamento con le navi veloci da Fiumicino.
Per la famiglia
Arbatax Park è una sistemazione ideale per chi ha figli piccoli perché permette di godersi il mare, la spiaggia e anche le zone più indicate ai piccoli senza preoccupazioni. Una delle aree che può affascinare i più piccoli è il parco naturalistico e faunistico Bellavista che si estende per un’area di 40 ettari. Qui si trovano anche asini e cavalli, cervi, pony e carpette.
Le escursioni
Tra le attività da fare all’interno del parco, ce ne sono diverse anche da fare all’esterno, come le gite in barca. Una delle gite che ho provato è stata quella alla Cala Goloritzè. Arrivare fino qua in barca può essere un sacrificio se si soffre di mal di mare, ma il paesaggio e soprattutto l’acqua azzurra, ripagano del sacrificio fatto.
Non si può definire forse escursione, ma attività a parte sì. All’interno del Parco si trova anche un ristorante che offre specialità e piatti tipici sardi, il Su Coile è aperto solo per cena e devo dire che qui si mangia davvero bene. Tra i piatti tipici sardi che ho assaggiato i culurgiones, una sorta di ravioloni sardi con formaggio, mi hanno davvero incantata.
Spa Bellavista
Una menzione va fatta anche alla Spa Bellavista, un piccolo gioiello all’interno dell’Arbatax Park. Il centro benessere si trova sopra una collina e la vista al tramonto è meravigliosa. La spa offre diversi percorsi benessere e anche tanti trattamenti, tra cui quello che ho provato io a coppia, il massaggio sartoriale. Il massaggio ha questo nome perché la massaggiatrice non segue un solo stile di massaggio, ma si adatta alle esigenze del corpo della persona che ha davanti. Una sensazione di intenso benessere per 50 minuti al costo di 70€ circa.