Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Anche il turista rurale si evolve – Toprural

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 6, 2025

Toprural ha realizzato una radiografia del turista rurale, confrontando i dati del 2010 con quelli del precedente anno. Lo studio, realizzato grazie a 3 mila interviste tra Italia, Spagna e Francia, delinea un turista rurale piuttosto definito. Qualche dato? Eccoli:

Il 51% degli intervistati afferma di aver soggiornato almeno nell’ultimo anno in un agriturismo.
Il 78% dice di aver modificato le proprie vacanza e causa della crisi. Di questa percentuale il 24 cercando alloggi più economici, il 22 riducendo la durata del soggiorno, il 12 diminuendone la spesa.

Dati interessanti:
Utilizza la rete il 77% dei turisti per informarsi sulla struttura e la destinazione e il 43% segue i consigli degli amici. Nota da leggere e rilegere: il 62% dei turisti rurali utilizza comunque il telefono per prenotare, mentre il 52% invia una mail.

E voi vi ritrovate in questi dati? Che tipo di turista rurale siete? Io nell’ultimo anno ho soggiornato una volta ina griturismo, ci sto dentro perfettamente almeno per quanto riguarda questo dato :)

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Gallo Rosso: vacanza in un maso in Alto Adige

Una vacanza in un maso in Alto Adige grazie a Gallo Rosso. Scegli il maso più adatto a te tra i 1600 disponibili e indicati per bambini, famiglie, coppie e gruppi di amici. Tutti i dettagli nel post.
Dove Dormire

Agriturismo La Fenice, recensione: dormire fra i colli bolognesi

Dove dormire a Bologna: la recensione dell’Agriturismo La Fenice, cosa si mangia, come si dorme, come sono i proprietari, quali gite fare nei dintorni e perché vale la pena una sosta tra i colli bolognesi.
Dove Dormire

Un soggiorno in Toscana nella bella Val d'Orcia: Pieve a Salti

Dormire in Toscana in Val d’Orcia, ecco la recensione della Fattoria Pieve a Salti. Un luogo speciale dove cavalcare al tramonto e vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura. Pronti a partire?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.