Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Monestevole, borgo sostenibile Tribewanted in Umbria

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 27, 2014

2013-05-11-14-38-43

Non si tratta solo di un agriturismo, non è una semplice struttura ricettiva ispirata ai principi della sostenibilità. Monestevole è un progetto molto più ampio e complesso di ecologia applicata prima di tutto alla vita quotidiana. L’obiettivo dei due fondatori, Alessio Giottoli e Valeria Cancian è stato chiaro fin da subito: creare una comunità sostenibile nel cuore verde dell’Italia, a pochi chilometri da Perugia, vicino alla cittadina di Umbertide.

Monestevole nasce come nel XV secolo come torre di vedetta, sviluppandosi nel corso dei secoli per divenire un complesso padronale contadino, abitato fino agli anni ’50. Solo circa mezzo secolo dopo, inizia la rinascita di Monestevole, grazie alla ristrutturazione portata avanti dagli attuali  proprietari che l’hanno trasformato in agriturismo.

La radicale vocazione alle tematiche green, porta però Alessio e Valeria a voler creare qualcosa in più di una struttura ricettiva ecologica. Da qui inizia la collaborazione con Tribewanted, un progetto estremamente innovativo che mira a creare comunità sostenibili nel mondo, per dimostrare che un nuovo stile di vita è possibile e che con il contributo di tutti, possiamo cambiare le sorti del nostro pianeta. È il 21 marzo 2013 e l’agriturismo Monestevole diviene ufficialmente uno dei due villaggi Tribewanted al mondo (l’altro si trova in Sierra Leone). Una comunità focalizzata all’utilizzo di sole energie rinnovabili, con riciclo delle acque e dei rifiuti, fitodepurazione, compost, permacultura, bioedilizia e un’agricoltura interamente biologica. Tutto ciò che si svolge al suo interno, è programmato per non avere impatti nocivi sull’ambiente, ma soprattutto per rispettare le 3 declinazioni della sostenibilità: ambientale, sociale, economica. Da qui nasce anche il forte rispetto per le tradizioni locali, come la cucina e l’artigianato, per i quali vengono organizzati per tutto l’anno, workshop di formazione per gli ospiti, tenuti da esperti locali.

Monestevole si propone di insegnare all’Italia, che le comunità interamente sostenibili sono realizzabili anche in paesi già “sviluppati”, in cui il territorio pare quasi completamente consumato. A Monestevole si va, non solo per trascorrere una vacanza “al di fuori dal mondo”, nella pura campagna umbra, ma per vivere esperienze, lavorare insieme alla comunità locale, scoprire e imparare tutto quello che non si conosce sullo stile di vita sostenibile. Un’esperienza completa a 360° che accoglie gli ospiti nelle splendide stanze, con travi in legno e pietre grezze, dal tipico stile rurale umbro.

Il soggiorno include praticamente tutto: alloggio, pasti e vino della casa, esperienze di lavoro quotidiano con la comunità e partecipazione a progetti. Un posto dove si “vive bene”, dove le giornate sono scandite dal ritmo della natura, dove i cibi rispettano il susseguirsi delle stagioni e dove ci si ritrova tutte le sere, a mangiare insieme attorno alla grande tavola, raccontandosi storie, scoprendo che un futuro sostenibile per il nostro Paese, esiste.

[vlcmap]

43 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggia on the road da quando è nata, grazie alla grande passione trasmessa dai genitori. Laureata in turismo, culture e territorio a Milano, dal 2010 ha deciso di dare vita al blog dove raccoglie tutti i diari di viaggio e da spazio a luoghi fortunatamente ancora poco conosciuti dal turismo di massa. Emiliana doc, non viaggia per fuggire, ma per guardare con occhi nuovi, scoprire con interesse e alla fine, tornare. Esiste solo una regola: viaggia con l'anima, viaggia con il cuore, fatti guidare dalla curiosità.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.