Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Petra: consigli economici

2 minuti di lettura
Dormire a Petra è un'emozione unica, sono tante e per tutte le tasche le soluzioni per soggiornare in questo luogo pieno di storia. Nel post, vi consigliamo un Capsule Hostel economico e un hotel low cost ma più convenzionale.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 27, 2019

Nel cuore della Giordania si trova una delle sette meraviglie del mondo moderno: Petra. Facile da raggiungere sia da Amman che da Aqaba, è sulle rotte di qualsiasi itinerario turistico che attraversa questa terra. Petra attira milioni di visitatori ogni anno, grazie alla spettacolare storia, ai resti monumentali, o anche solo al fatto che questo è stato il set di Indiana Jones e l’Ultima Crociata. Nel post, vi consiglieremo due ottime soluzioni per dormire a Petra.

Petra è un angolo meraviglioso del Medio Oriente, dormire in città vi garantirà sicuramente un valore aggiunto: potrete vivere la magia di Petra by night, dopo aver visitato l’importante sito archeologico.

Dormire a Petra: consigli per tutte le tasche

Se avete intenzione di visitarla in autonomia è consigliabile dormire direttamente lì, a maggior ragione se avete a disposizione più di un giorno. Per evitare il maggiore flusso di visitatori, è infatti meglio arrivare molto presto al Visitor Center. Attorno a Petra è sorta un’intera città: Wadi Musa, dove si possono trovare soluzioni di alloggio di ogni tipo, dagli hotel 4 stelle ad ostelli particolari. Di seguito, troverete due consigli particolari: uno strategico e low cost, l’altro più convenzionale e rilassante, ma sempre a costo medio basso.

1. Petra Capsule Hostel

Per una sistemazione low cost, internazionale e giovane, vi consiglio il Petra Capsule Hostel. Gli ostelli capsule sono un’idea giapponese per sfruttare al meglio gli spazi, offrendo una sorta di ostello che ha il vantaggio di avere la privacy di un hotel. I letti sono all’interno di “capsule” totalmente di legno che si possono chiudere. Al loro interno ci sono prese di corrente e anche un grazioso kit per la doccia. Alcune di queste micro-stanze hanno le pareti finestrate che vi offrono una vista unica sulla valle in cui è sorta la città di Petra.

È ovviamente una soluzione non per tutti, soprattutto se si soffre di claustrofobia. Ma se è un’esperienza che vorreste vivere almeno una volta nella vita, questo è un buon posto per mettervi alla prova.
Inoltre, l’ostello si trova al quinto piano di un palazzo senza ascensore, un elemento da considerare. Ma se avete voglia di provare qualcosa di unico, allora è ciò che fa per voi, in pieno centro di Wadi Musa, vicino ai migliori ristoranti e a breve distanza dal Visitor Center del sito archeologico di Petra.

2. Sunset Hotel: soluzione più elegante

Per una sistemazione più convenzionale, rilassante ma sempre low cost, il Sunset Hotel è quello che fa per voi. Il suo maggior pregio è la posizione. Si trova infatti esattamente davanti all’ingresso del sito di Petra.
Il Sunset Hotel offre camere comode con il bagno privato e una colazione con tutto il necessario per assaporare i gusti della Giordania, ma anche con una selezione più internazionale, sia dolce che salato. È un hotel convenzionale ma economico che non farà mancare nulla al vostro soggiorno e vi farà sentire un po’ a casa.

24 articoli

Informazioni sull'autore
Nata e cresciuta nella provincia di Venezia, Beatrice ha sempre avuto una grande passione per i viaggi e per la storia. Laureata in archeologia, ama girare il mondo per scoprire il passato, vivendo però sempre il presente e con lo sguardo fisso al futuro. Ha iniziato a scrivere un blog per raccontare le sue avventure e i libri che la accompagnano nel percorso. Predilige i viaggi in totale libertà, senza troppa organizzazione e cercando di immergersi il più possibile nella cultura del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Dove Dormire

Tre Hotel particolari dove dormire a Rimini

Tre hotel particolari dove dormire a Rimini e fuori dall’ordinario. Rimini non è solo pensioni e residence, ma negli ultimi anni è diventata molto altro. Ecco tre consigli per tre soggiorni diversi, di spessore, cool e anche divertenti. Tutto nell’articolo.
Dove Dormire

This is Combo, in tutta Italia molto più di un ostello

This is Combo è un nuovo modo di dormire dividendo gli spazi in comune. Più di un semplice ostello, un luogo cool dove mangiare, rilassarsi, condividere e non necessariamente solo riposare bene. Oggi nelle città di Milano, Torino, Bologna e Venezia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.