Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

I tesori del museo di Capodimonte, a Napoli

2 minuti di lettura
Museo di Capodimonte, orari, prezzi e come arrivare. Il Museo si trova all’interno del maestoso bosco di Capodimonte e ospita delle collezioni di artisti di importanza mondiale, leggi il post.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 3, 2017

Il museo di Capodimonte, che si trova all’interno del maestoso bosco di Capodimonte, a Napoli, ospita delle collezioni di artisti di importanza mondiale. Se vi trovate a Napoli, vi consiglio di non sottovalutarlo, perché è una vera sorpresa.

Un po’ me ne vergogno, ma in 18 anni vissuti a Napoli, non ero mai stata al museo di Capodimonte. Sono dovuti passare più di 10 anni perché io lo visitassi, durante le festività in cui sono tornata nella mia città natale. E non vi nascondo l’emozione e l’orgoglio di avere un tesoro del genere nella mia città. La maestosa Reggia di Capodimonte, con i suoi bellissimi giardini, fu un tempo dimora dei Borbone, dei Bonaparte e di altre famiglie reali.

Cosa vedere al Museo di Capodimonte

Non sono un’esperta di arte, ma il museo di Capodimonte è una miniera di opere di importanza universale. E credo che alcune persone non sappiano neanche che qui si trovano esposte opere di artisti importantissimi. All’interno del museo troverete gallerie di arte antica e arte contemporanea e uno sfarzoso appartamento storico, che è forse la parte che mi ha entusiasmata di più.

Inaugurato nel 1957, qui potrete ammirare pitture della collezione Farnese, (di cui fanno parte grandi nomi come il Parmigianino, Raffaello, Tiziano, Ludovico Carracci) e della Galleria Napoletana, che include artisti legati alla città partenopea. Le opere di quest’ultima sono state negli anni prelevate dalle chiese del territorio, per essere messe al sicuro all’ interno del museo.

Chi preferisce l’arte contemporanea, qui troverà anche una collezione di cui fa parte l’opera Vesuvius del noto Andy Warhol. Il museo è molto grande, infatti vi consiglio almeno mezza giornata per poterlo vedere bene. Al primo piano si trovano la Galleria Farnese, la collezione Borgia, l’appartamento Reale, la collezione delle porcellane, la collezione De Ciccio e l’Armeria farnesiana e borbonica.

Al secondo piano ci sono la Galleria Napoletana, la collezione d’Avalos, la sala degli arazzi d’Avalos e la sezione di arte contemporanea, che continua anche al terzo piano dove ci sono anche la Galleria dell’Ottocento e la galleria fotografica.

Gli orari di apertura del museo di Capodimonte

Il museo è aperto dalle 8.30 alle 19.30, tutti i giorni tranne il mercoledì. Si possono fare visite libere o con l’accompagnamento di una guida. Il biglietto di ingresso costa 8 euro intero e 4 euro ridotto, mentre è gratis per i minori di 18 anni. Alcune aree del museo sono visitabili solo su appuntamento.

Come arrivare al museo di Capodimonte

Per arrivare al museo di Capodimonte, potete usufruire del servizio navetta Shuttle Museo Capodimonte. Il bus parte ogni giorno (tranne il mercoledì) da diverse zone di Napoli e porta direttamente al museo, con corse ogni ora. Il biglietto A/R per lo shuttle costa 12 euro e comprende anche l’ingresso al museo.
Per informazioni sul servizio: www.museocapodimonte.beniculturali.it

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!