Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Ristorante da Renzo: un angolo di Sardegna sul litorale romano

2 minuti di lettura
Ottimo cibo sardo e passeggiata sul lungomare: questo locale vi sorprenderà per il menù semplice e ricercato e per l'accoglienza speciale dello staff. Non uscite dal locale senza aver ordinato gli spaghetti con le vongole: sono davvero speciali.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 26, 2019

Sul litorale romano, a venti minuti di auto dalla capitale, c’è un piccolo ed accogliente ristorante che rappresenta orgogliosamente la tradizione enogastronomica della meravigliosa Sardegna. Ho scoperto il Ristorante da Renzo per puro caso, e me ne sono innamorata a prima vista.

Ristorante da Renzo, dove si trova

Sul lungomare di Torvaianica, un po’ defilato dal caos che inevitabilmente si crea nel centro della cittadina, lo chef Renzo e la sua famiglia hanno ricreato un delizioso angolo di Sardegna.

Dall’esterno quasi nemmeno si nota: un’insegna molto delicata, legno dipinto di bianco, fioriere e piante ben curate creano la giusta intimità di un locale veramente grazioso.

Il ristorante non è grandissimo ed ha una veranda esterna coperta che si può vivere dalla primavera all’autunno.

Tutti i dettagli sono molto curati, i colori sono tenui, l’arredamento semplice ed elegante. Già il primo impatto è davvero piacevole!

Un’atmosfera speciale

L’accoglienza del personale di sala è ciò che fa la differenza.

Sorridenti, gentilissimi e con una bella energia positiva che non può non impressionare.

Hanno sempre il consiglio giusto sui piatti del giorno e sono ben felici di rispondere a domande e curiosità. In particolare adoro la simpatia della moglie di Renzo con la quale scambio sempre piacevolmente due parole in più.

In genere si crea un bellissimo rapporto di empatia che contribuisce a rendere la cena (o il pranzo) davvero un bel momento.

Ristorante da Renzo: la Sardegna in tavola

Renzo e la sua famiglia inoltre amano e valorizzano la loro terra: basta guardare lo scaffale che espone orgogliosamente ottimi vini sardi.

Mentre si decide cosa ordinare viene servito dell’ottimo pane carasau caldo con confettura di peperoncini: uno sfizio di una bontà unica ed un gesto di attenzione davvero apprezzato.

Il menù: cosa aspettarsi

Il menù di Renzo mi ha colpito dalla prima volta.

Innanzitutto pochi piatti non banali ma nemmeno troppo azzardati: in molti ristoranti di livello sembra impossibile poter ordinare un piatto di semplici (ma ottimi) spaghetti con le vongole!

Inoltre nel menù vengono indicati con precisione per ogni piatto tutti gli ingredienti che lo compongono, incluso il tipo di olio usato. A dimostrazione dell’estrema attenzione alla qualità e freschezza delle materie prime utilizzate.

La pasta di Renzo viene fatta in casa, i condimenti sono sempre molto ben bilanciati e lo chef non abusa mai delle spezie come l’aglio.

Tutti i sapori sono al posto giusto, pieni e rotondi ma mai aggressivi né eccessivi.

Secondo me i suoi spaghetti con le vongole sono tra i migliori che io abbia mai mangiato, inclusi quelli che preparava la mia nonna!

Il pesce servito è super-fresco e varia di volta in volta. Il tonno scottato è eccezionale e cotto alla perfezione, e la frittura di paranza abbondante e varia.

Da Renzo si mangiano pochi piatti semplici ma mai noiosi, genuini e cucinati con il cuore.

Dolce? Beh, come rinunciare alle spettacolari seadas fatte dallo chef? Non sono mai riuscita ad assaggiare gli altri dessert… le seadas dovrebbero essere inserite tra i patrimoni dell’umanità.

Se vuoi trascorrere una serata speciale o concederti un indimenticabile pranzo fuori porta con passeggiata al mare inclusa il ristorante di Renzo è il posto giusto per te.

E sicuramente il posto giusto per tutti i buongustai.

21 articoli

Informazioni sull'autore
Consulente di viaggi, romana di nascita e cittadina del mondo di adozione, i miei amici mi chiamano “dinamite Gabry” perchè non so stare ferma nè zitta un momento. Amo esplorare più che viaggiare ed ho sempre uno zaino pronto per partire con un diario ed una macchina fotografica. Adoro organizzare itinerari per me e per i miei clienti, con l'unica differenza che i miei li stravolgo puntualmente in loco perchè mi lascio trascinare dall'istinto e dalle emozioni del momento. Ho un fiuto infallibile per scovare luoghi suggestivi ovunque mi trovi, soprattutto quando si tratta di mangiare e bere
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.