Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Zibelemärit, il Mercato delle Cipolle di Berna

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013

Oggi ho ricevuto su twitter il consiglio di @SimoKitchenEB  che mi suggeriva un evento che si svolge ogni anno a Berna, il quarto lunedì di novembre (più precisamente il 26 per quest’anno): lo Zibelemärit, il Mercato delle Cipolle. Mi sono informata e non posso fare altro che proporvelo a mia volta perché sembra davvero un evento curioso ed interessante.

E’ una festa tradizionale con radici probabilmente Ottocentesche (anche se c’è chi pensa possa risalire addirittura all’inizio del V secolo!), durante la quale i contadini della zona portano in città 50 tonnellate di cipolle, alcune anche intrecciate in modo artistico. Bubenbergplatz si affolla di turisti e degli stessi bernesi che accorrono alla manifestazione fin dalla mattina prima dell’alba.

Questa è un’occasione, oltre che per acquistare ed assaggiare cipolle e ogni tipo di derivato (come la torta di cipolle o la zuppa) nei ristoranti della città anche per fare shopping di prodotti d’artigianato, in primis ceramiche di ogni sorta, e gastronomici come pan di spezie e cipolle di zucchero. La festa si conclude nel pomeriggio con una battaglia a suon di coriandoli colorati.

Che ne dite di approfittare delle promozioni in occasione dei Mercatini di Natale in Svizzera e raggiungere Berna in treno?

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Martigny, dove alloggiare e cosa fare in inverno

Una cittadina ricca di fascino per trascorrere del tempo sulla neve con tutta la famiglia e un consiglio originale: Il Museo del cane San Bernardo!
Destinazioni

Cosa vedere nella Jungfrau Region, Svizzera: 5 consigli

Amanti della montagna, ecco il post che aspettavate: prendete nota di questi 5 luoghi per una Svizzera indimenticabile!
Destinazioni

5 cose da fare a Ginevra in inverno

Ginevra, cosa fare in inverno per non annoiarsi: perdere una tazza di cioccolata calda in un negozio incredibile, sciare o fare un bagno caldo. Leggi tutti e 5 i consigli preparati per te in questo post.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.