Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013
Oggi ho ricevuto su twitter il consiglio di @SimoKitchenEB che mi suggeriva un evento che si svolge ogni anno a Berna, il quarto lunedì di novembre (più precisamente il 26 per quest’anno): lo Zibelemärit, il Mercato delle Cipolle. Mi sono informata e non posso fare altro che proporvelo a mia volta perché sembra davvero un evento curioso ed interessante.
E’ una festa tradizionale con radici probabilmente Ottocentesche (anche se c’è chi pensa possa risalire addirittura all’inizio del V secolo!), durante la quale i contadini della zona portano in città 50 tonnellate di cipolle, alcune anche intrecciate in modo artistico. Bubenbergplatz si affolla di turisti e degli stessi bernesi che accorrono alla manifestazione fin dalla mattina prima dell’alba.
Questa è un’occasione, oltre che per acquistare ed assaggiare cipolle e ogni tipo di derivato (come la torta di cipolle o la zuppa) nei ristoranti della città anche per fare shopping di prodotti d’artigianato, in primis ceramiche di ogni sorta, e gastronomici come pan di spezie e cipolle di zucchero. La festa si conclude nel pomeriggio con una battaglia a suon di coriandoli colorati.
Che ne dite di approfittare delle promozioni in occasione dei Mercatini di Natale in Svizzera e raggiungere Berna in treno?